Ripescaggi in Lega Pro, la situazione

Alle 19 di lunedì 29 luglio scatterà l'ora X per la presentazione delle domande di ripescaggio in Lega Pro. Per poter chiedere l'accesso alla Seconda Divisione serviranno 836 mila euro: due fidejussioni da 300 e 400 mila euro l'una più 136 mila tra fondo perduto e iscrizione. A meno di 48 ore dalla chiusura dei termini, tra certezze e indiscrezioni, la situazione sembra delinearsi.
Delle retrocesse dalla Lega Pro il rientro avverrà solo per Gavorrano e Aversa Normanna. Gli altri team, tra fallimenti e difficoltà finanziarie, hanno preferito fare un passo indietro. Rimangono così ben 5 posti per i team provenienti dalla Serie D, visti gli spazi lasciati vuoti da Andria BAT, Borgo a Buggiano, Campobasso, Portogruaro, Treviso, Tritium e Sambenedettese. Delle 21 aventi diritto (LEGGI QUI), sembrano certe del posto in Seconda Divisione Virtus Vecomp, Casertana e Nuova Cosenza: tutti e tre i team stanno festeggiando da tempo. Chi ha lavorato sottotraccia è il Real Vicenza: solo nelle ultime ore il presidente ha ammesso di aver consegnato la documentazione necessaria. Tempi strettissimi, invece, per il Foggia: la corsa contro il tempo riguarda le varie fidejussioni da garantire. Lunedì sarà una giornata di passione per i diavoli. L'ottimismo, però, è alto nel team pugliese. Anche perché non sembrano esserci altri team disposti al ripescaggio. Torre Neapolis, Virtus Castelfranco, Pro Piacenza e Santhià hanno annunciato di non volerlo (o poterlo) farlo. La Pistoiese, dopo un iniziale ottimismo, non è riuscita a portare avanti la pratica. Situazione simile per la Lupa Roma che, dopo essersi trasferita a Ostia e aver cambiato nome (prima era Lupa Frascati), aveva pensato al ripescaggio. Alla fine non effettuato. Anche l'Arezzo ha preferito rimanere tra i Dilettanti, costruendo una squadra pronta per il salto di categoria nella prossima stagione. Niente ripescaggio, a meno di clamorosi colpi di scena, anche per Voluntas Spoleto, Olginatese, Lecco, Vis Pesaro, Maceratese, Gelbison e Lavagnese. Fuori già da tempo Matera per illecito e Viterbese, non iscritta nemmeno al campionato Dilettanti.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
