Top & Flop di Crotone-Feralpisalò

Top & Flop di Crotone-FeralpisalòTMW/TuttoC.com
© foto di luca.bargellini
Ieri alle 22:20Altre news
di Andrea Scozzafava

Il Crotone si aggiudica il primo atto del turno play-off nazionale di Serie C battendo 3-1 la Feralpisalò allo 'Scida' al termine di una gara condotta in lungo e in largo sin dalle battute iniziali. I gardesani sono stati costretti per lo più a difendersi sotto la linea del pallone per non concedere spazi in attesa del momento giusto per far male in contropiede. De Francesco aveva pescato il jolly dalla distanza dopo nemmeno dieci minuti, ma a rendere tutto vano è stato un fallo in attacco di Sorensen. Dieci minuti più tardi un episodio ha scatenato le proteste dei tifosi rossoblù con un rigore prima assegnato e poi revocato dopo consulto VAR per fallo di mano di De Francesco. I rossoblù creano grande apprensione alla retroguardia avversaria e a fine primo tempo sbloccano il punteggio sugli sviluppi da corner di Vitale con Vinicius, lesto a raccogliere al centro dell'area una respinta di Balestrero e a superare di prima intenzione Rinaldi. Ripresa emozionante soprattutto in avvio con la Feralpisalò capace di segnare il pari punendo in mischia la prima vera indecisione della difesa avversaria grazie a Crespi. Ma nonostante la rete subita il Crotone non si scompone e dopo cinque minuti è tornato in vantaggio con il colpo di testa vincente in tuffo di Tumminello su un lancio di Cargnelutti. Costretti a inseguire, gli ospiti hanno provato ad alzare il pressing senza produrre occasioni degne di nota con i pitagorici che appena accelerano fanno male e nell'ultimo quarto d'ora calano anche il tris con Murano che di testa buca le mani di Rinaldi su cross dal fondo di Vitale. I verdeblù si catapultano in avanti nel finale per riaprire il discorso passaggio del turno ma senza sfondare. Con questo risultato, gli uomini di Emilio Longo obbligano così la formazione di Aimo Diana a vincere con due reti di scarto nell'ultimo e decisivo atto al 'Turina' per poter proseguire la propria avventura ai play-off. Ecco qui i top e flop della sfida:

TOP:

Vinicius di Stefano (Crotone): prestazione superlativa del centrocampista rossoblù. Accampagna l'azione con continuità e fa la battaglia a tutti i portatori avversari riconquistando una quantità industriale di palloni. Firma il suo secondo centro stagionale di rapina dopo aver raccolto una respinta sugli sviluppi da corner e lascia il campo stremato dopo quasi un'ora da gigante in mezzo al campo. TITANO

Valerio Crispi (Feralpisalò): prova di grande sacrificio da parte del giovane attaccante verdeblù. Tenta continuamente di disturbare la manovra avversaria e da riferimento offensivo si rende protagonista di un lavoro importante per la squadra in ambedue le fasi. Sfrutta nel migliore dei modi l'unico vero pallone giocabile ricevuto dentro l'area di rigore, ma non basta per i gardesani. NOTA LIETA

FLOP:

Nessuno (Crotone): partita con tante luci per i rossoblù. La banda di Longo propone per larghi tratti un calcio propositivo di grande qualità e concede  tutto sommato poco agli avversari pur venendo puniti alla prima indecisione difensiva. Tre gol cercati e voluti che indirizzano e non poco il doppio confronto dopo aver costruito numerose chance. BRILLANTI

Frederik Sorensen (Feralpisalò): gara complessa per l'esperto centrale danese. Appare poco lucido nella lettura di alcune situazioni difensive, soffre enormemente la velocità delle frecce rossoblù ed è spesso in ritardo in alcune uscite. In maniera evitabile commette anche un fallo in attacco che cancella la prodezza dalla distanza di De Francesco. IN DIFFICOLTA'