Triestina-Pisa, “Ama il tuo sogno, se pur ti tormenta”. Probabili formazioni

Triestina-Pisa, “Ama il tuo sogno, se pur ti tormenta”. Probabili formazioniTMW/TuttoC.com
© foto di Federico De Luca
domenica 9 giugno 2019, 11:15Altre news
di Valentino Bonetti

Ha citato nientepopodimeno che Gabriele D'Annunzio, Massimo Pavanel nella conferenza stampa di presentazione di Triestina-Pisa, gara di ritorno della Final Four Playoff in programma questa sera alle 18,30 allo stadio “Nereo Rocco” di Trieste. La dotta citazione del tecnico rossoalabardato incarna alla perfezione quello che sarà l'ultimo atto di una stagione durante la quale entrambe le squadre hanno a lungo inseguito il sogno di un salto nella categoria cadetta in cui il Pisa manca dalla stagione 2016/2017, la Triestina dal 2010/2011.

Entrambe le squadre hanno lottato per il vertice nei rispettivi gironi: il Pisa ha chiuso al terzo posto con 69 punti, dietro a Piacenza (74) e Virtus Entella (75). Meglio ha fatto la Triestina, giunta seconda a quota 67 a -6 dal Pordenone dopo una stagione passata ad inseguire la lepre neroverde guidata da Attilio Tesser. L'ottimo campionato ha però permesso ad entrambe le formazioni di accedere direttamente alla fase nazionale dei playoff. La formazione allenata da Luca D'Angelo è entrata al primo turno eliminando ben due squadre toscane, prima la Carrarese (2 a 2 all'andata al “Dei Marmi” e vittoria per 2 a 1 all'Arena Garibaldi) e poi l'Arezzo (doppia vittoria del Pisa: 3 a 2 al “Città di Arezzo” ed 1 a 0 in casa).

La Triestina, invece, forte del secondo posto, è entrata direttamente al secondo turno nel quale ha eliminato la Feralpisalò. Dopo l'1 a 1 del “Turina”, la squadra di Pavanel si è imposta per 2 a 0 al “Rocco”. Pirotecnica la gara di andata con il Pisa capace di rimontare due volte il vantaggio rossoalabardato per il 2 a 2 finale. Otto i precedenti in totale al “Nereo Rocco” con quattro vittorie della Triestina ed una sola vittoria del Pisa nella stagione 2007/2008, 1 a 0 firmato Ciotola con Giampiero Ventura in panchina. Stasera sapremo chi tra Triestina e Pisa potrà festeggiare la promozione in Serie B, ma per chi ama il calcio sarà comunque uno spettacoli imperdibile dal momento che per questa sfida ieri sera erano già stati venduti 18.205 biglietti.

QUI TRIESTINA - Mister Massimo Pavanel ha tutta la rosa a disposizione ed ha convocato 25 giocatori per questa sfida decisiva. Il tecnico rossoalabardato ha affermato in conferenza stampa di avere ancora un paio di dubbi che avrebbe sciolto soltanto dopo la notte. Probabile la conferma della formazione vista all'andata con Malomo titolare anche se non al meglio (Codromaz è comunque pronto a prenderne il posto) e Formiconi ancora preferito a Libutti. L'altro ballottaggio è quello tra Mensah ed uno tra Bariti e Petrella a sinistra in mediana.

QUI PISA - Anche Luca D'Angelo ha portato a Trieste tutta la rosa, anche se non potrà contare su Francesco Lisi, ammonito nella partita di andata e squalificato poiché diffidato. Probabile che il tecnico nerazzurro schieri Liotti a destra in difesa con Birindelli dirottato a sinistra. Come dichiarato dal tecnico, entrambi i giocatori possono sostituire Lisi, quindi Birindelli potrebbe giocare a destra, così come all'andata, e Liotti a sinistra. Per il resto si va verso la conferma del 4-3-1-2 con Minesso a supporto di Pesenti-Moscardelli.

Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:

TRIESTINA (4-4-2): Offredi; Formiconi, Malomo, Lambrughi, Frascatore; Procaccio, Maracchi, Coletti, Mensah; Granoche, Costantino. A disp. Boccanera, Libutti, Pizzul, Steffè, Codromaz, Gubellini, Hidalgo, Bariti, Beccaro, Petrella, Bolis, Messina, Pedrazzini. All. Massimo Pavanel.

PISA (4-3-1-2): Gori; Liotti, De Vitis, Benedetti, Birindelli, Di Quinzio, Gucher, Verna; Minesso; Pesenti, Moscardelli. A disp. D'Egidio, Brignani, Buschiazzo, Masi, Marin, Izzillo, Meroni, Masucci, Marconi, Gamarra, Fischer. All. Luca D'Angelo.

ARBITRO: Simone Sozza di Seregno. Assistenti: Giuseppe Perrotti di Campobasso ed Antonio Vono di Soverato. Quarto uomo: Daniele Paterna di Teramo.