Vigor Lamezia, terza miglior difesa d'Europa

Se lo scorso campionato è stata la miglior difesa della Seconda Divisione (27 reti incassate), quest'anno la Vigor Lamezia ha fatto meglio, divenendo il miglior pacchetto arretrato di tutta la stagione 2012/13 in Lega Pro. Con soli 24 gol subìti, la compagine calabrese può andare orgogliosa di questo titolo, che se ai fini della classifica non cambia nulla (la Vigor si è salvata domenica con lo 0-0 interno contro L'Aquila), ha sicuramente un valore da non disprezzare.
C'è da dire che a livello professionistico, i lametini attualmente sono la seconda miglior difesa. Solo la Juventus di Antonio Conte ha fatto meglio: 21 le reti incassate. Ma attenzione: domani (sabato 18) i bianconeri chiuderanno in casa della Sampdoria e se dovesse accadere che prendano quattro gol, le cose potrebbero cambiare del tutto, dando alla formazione allenata da Massimo Costantino, la medaglia d'oro di miglior difesa della stagione 2012/13 in tutti i campionati professionistici italiani. Non male.
Se poi vogliamo gettare l'occhio oltre i confini nazionali, in questo caso l'impresa dei calabresi diventa ancora più esaltante, specie se pensiamo che stiamo parlando di una squadra che ha rischiato di retrocedere fino a poche settimane dalla fine della stagione regolare.
Attualmente la Vigor Lamezia, prendendo in considerazione solo i massimi campionati internazionali (Francia, Inghilterra, Spagna e Germania), risulta essere la terza difesa a livello europeo.
In questa speciale classifica, al primo posto c'è il Bayern Monaco con solo 15 gol presi e il campionato in Germania è già finito, mentre in Francia (con ancora due partite alla fine) il Psg è a quota 21, pari merito con la Juventus. In Spagna, con tre domeniche ancora da giocare, attualmente la miglior difesa è quella dell'Atletico Madrid con 30. In Inghilterra, domani chiude la stagione e il Manchester City è il miglio reparto difensivo dell'inter "Premier League" con 31 reti.
Riepilogando:
1) Bayern Monaco (Germania - Bundesliga) 15 gol subìti
2) Juventus (Serie A - Italia), Psg (Ligue 1 - Francia) 21
3) Vigor Lamezia 24
4) Atletico Madrid (Liga - Spagna) 30
5) Manchester City (Premier League - Inghilterra) 31
Un risultato che i biancoverdi hanno raggiunto con costanza e impegno negli allenamenti. Per arrivare a subire così poche reti, c'è bisogno di provare e riprovare all'infinito tutti i movimenti di un pacchetto arretrato che è rimasto pressappoco invariato rispetto alla scorsa stagione (quella degli 80 punti e dei 27 gol presi): Crialese e Monopoli sono arrivati a rimpinguare il pacchetto difensivo in sostituzione di Cane e Bonasia, partiti per Aprilia e Melfi. Il portiere Forte, Gattari e Marchetti c'erano anche nel campionato 2011/12.
Quando la costanza è il giusto premio di chi fa del lavoro quotidiano un modo per migliorarsi. Anche di una sola rete rispetto al passato.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati