Top & Flop di Juventus Under 23-Feralpisalò

Top & Flop di Juventus Under 23-FeralpisalòTMW/TuttoC.com
Matias Soule TOP Juventus
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
mercoledì 15 settembre 2021, 19:10Coppa Italia
di Stefano Scarpetti

Si è conclusa la gara giocata questo pomeriggio al "Giuseppe Moccagatta" di Alessandria fra Juventus Under 23 e Feralpisalò, valido per i sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie C: 3-2 il finale a favore dei giovani bianconeri. Prosegue il cammino della truppa di Lamberto Zauli -detentrice del trofeo- nella competizione, il prossimo avversario sarà il SudTirol che ha superato la Giana Erminio per 4-1. Si ferma ancora ad Alessandria la corsa dei gardesani, nella stagione 2019-20 avvenne l'eliminazione sempre per mano dei bianconeri mentre l'anno scorso è arrivata la sconfitta contro i grigi nei quarti di finale dei playoff. Una gara prevalentemente equilibrata, giocata su ritmi controllati nella prima frazione che si è accesa nel recupero della prima frazione. Nella ripresa il talento dei bianconeri è stato decisivo per l'esito del confronto anche se nel finale i gardesani hanno profuso il massimo sforzo per portare la gara ai supplementari accorciando le distanze nel finale.   turnover da ambo le parti: il tecnico dei bianconeri Lamberto Zauli schiera Garofani fra i pali al posto di Israel. In difesa nel consueto 4-3-3 si registra il ritorno di De Winter che fa coppia con Ntenda, Barbieri a destra viene preferito a Leo mentre sulla corsia opposta spazio a Riccio. Miretti in cabina di regia con Palumbo e Zuelli mentre in attacco conferma Sekulov affiancato da Soule e Cudrig. Al 4' discesa sulla destra di Soule con palla che taglia l'area a cercare Palumbo, la sua conclusione in precarie condizioni di equilibrio di perde sul fondo. La risposta ospite affidata ad un colpo di testa di Spagnoli su angolo da sinistra calciato da Di Molfetta.  Nel recupero botta e risposta: al vantaggio gardesano di Spagnoli pronto a chiudere un'azione orchestrata da Di Molfetta e Corradi con un chirurgico destro all'angolino ha risposto Soule abile ad andare via a Brogni in velocita entrare in area, mettere fuori causa Pisano e con il destro spedire la sfera all'angolino. Una ripresa molto intensa ricca di grandi emozioni, dopo una prima fase i bianconeri di fatto danno l'accelerata a metà della frazione: prima Soule firma il raddoppio con un delizioso piatto destro all'angolino opposto su cross dalla sinistra di Brighenti subentrato dopo l'intervallo a Cudrig. Sulle ali dell'entusiasmo i bianconeri potrebbero triplicare con Zuelli, ma il suo destro si perde a lato sugli sviluppi di un'azione congeniata bene. Il 3-1 è rimandato di pochi minuti: Compagnon da destra converge in area lasciando partire un destro sul quale Gelmi si fa sorprendere sul suo palo. Vecchi non si arrende, inserisce anche Miracoli nell'assalto finale che produce il gol di Luppi a due minuti dalla fine. Nel recupero Compagnon ruba palla a Pisano e lo obbliga al fallo da rigore però dagli undici metri non riesce a chiudere la contesa facendosi ipnotizzare da Gelmi. Il risultato comunque rimane di 3-2 a favore dei padroni di casa. Vediamo i migliori e i peggiori del match:

Malvano Matias Soule (Juventus under 23): prima doppietta nei professionisti per il classe '03 frutto di due giocate da "leccarsi i baffi". Nella prima rete sembra emulare il più noto connazionale Dybala con un eccellente controllo e grande freddezza sotto porta. nella seconda rete personale da segnalare la rapidità di pensiero. ANNOTIAMO IL NOME

Mattia Corradi (Feralpisalò): sempre nel vivo dell'azione - soprattutto nel primo tempo- puntuale e ficcante negli inserimenti, non è un caso che la rete del vantaggio è originata da un ottimo taglio in area trovato molto bene da Di Molfetta, preciso anche il cross di Spagnoli abile poi a segnare con un ottimo movimento. PUNGENTE

FLOP

Nikola Sekulov (Juventus Under 23): si vede poco anche quando la squadra di Zauli riesce a distendersi in avanti nella parte centrale della seconda frazione, trovando due gol decisivi. Fatica a trovare la porzione di campo dove poter incidere nell'area avversaria. TIMIDO

La difesa della Feralpisalò: i bianconeri hanno palesato talento e qualità durante i 90' minuti della gara, questo è un dato indiscutibile. Ma sulle tre reti firmate dai piemontesi sicuramente la retroguardia gardesana è apparsa molto statica, i centrali si sono fatti saltare troppo facilmente. Anche il rigore procurato e sprecato da Compagnon è nato da un errore della retroguardia. FRAGILE