Top & Flop di Sorrento-Crotone

Top & Flop di Sorrento-CrotoneTMW/TuttoC.com
Oggi alle 20:45Coppa Italia
di Andrea Scozzafava

È il Crotone la prima squadra a staccare il pass per i quarti di finale di Coppa Italia Serie C 2025-2026: Sorrento sconfitto 3-1, proprio come pochi giorni fa nella sfida di campionato allo 'Scida', in rimonta al 'Viviani' al termine di una partita intensa e ricca di emozioni. Il primo squillo al match è dopo appena dieci minuti dei pitagorici con un sinistro da fuori di Ricci che impegna Harrasser. La risposta dei padroni di casa è immediata con un calcio di punizione di Riccardi respinta da Sala e il gol del vantaggio a ridosso della mezz'ora firmato dal destro vincente di Esposito all'angolino dal limite dell'area di rigore. I rossoblù sembrano accusare il colpo dello svantaggio e soltanto dopo l'intervallo, grazie anche alla mossa di Longo, riesce ad abbozzare una vera reazione impadronendosi del campo sin dalle battute iniziali. Murano chiama subito agli straordinari Harrasser in avvio di ripresa su invito dalla destra di Leo e pochi istanti dall'ora di gioco ecco il gol del pareggio con la girata vincente verso la porta col sinistro di Ricci su assist di Murano. I rossoneri iniziano enormemente a soffrire la pressione avversaria senza riuscire in alcun modo a ripartire e a venti dalla fine arriva anche il sorpasso del Crotone con un calcio di rigore trasformato con grande freddezza da Gomez. Ma i rossoblù non si accontentano della rimonta e continuano a spingersi forte in avanti approfittando del momento favorevole e negli ultimi dieci minuti, dopo averlo sfiorato pochi secondi più tardi, calano anche il tris con Maggio dopo un brutto pallone perso da Potenza. I padroni di casa perdono sempre più la rotta chiudendo anche in dieci uomini per un fallo da ultimo uomo di Crecco che viene punito con il cartellino rosso e con un calcio di rigore che Piovanello non trasforma ipnotizzato da Harrasser. Le ultime battute sono di grande sofferenza per il Sorrento che continua a sbandare con Guerra e Sandri che però non ne approfittano ed evitano un passivo più ampio. I ragazzi di Longo volano ai quarti di finale di Coppa Italia Serie C dove saranno ospiti della vincente di Potenza-Audace Cerignola, in programma nella giornata di domani sempre al 'Viviani'. Si interrompe agli ottavi, invece, il cammino della truppa di Serpini dopo le eliminazioni illustri ai danni di Trapani e Salernitana sotto al vecchia guida tecnica di Conte. Ecco qui i top e flop della sfida:

TOP:

Mattia Esposito (Sorrento): prestazione superlativa del giovanissimo attaccante cresciuto nel vivaio rossonero. Disputa una partita di grande spirito di sacrificio e personalità condita anche dal primo gol in assoluto tra i professionisti. Con la palla tra i piedi regala giocate di pregevole qualità ed è dai suoi piedi che partono i principali pericoli per la retroguardia avversaria. SPLENDIDO

Matteo Maggio (Crotone): impatto devastante dell'esterno rossoblù. Sfonda con grande facilità sulla fascia sinistra seminando il panico nella difesa avversaria e con la sua imprevedibilità è costantemente pericoloso. Si procura il calcio di rigore del sorpasso e nel finale realizza anche il suo quarto centro stagionale per poi propiziare con una splendida percussione anche il fallo da ultimo uomo in area di Crecco. MICIDIALE

FLOP:

Il secondo tempo (Sorrento): brutta seconda frazione di gioco da parte dei rossoneri. Dopo un primo tempo con buona personalità e compattezza, i ragazzi di Serpini non riescono a ripetersi nella ripresa soffrendo dall'inizio alla fine le iniziative del Crotone senza mai riuscire a porre le giuste contromisure e a controbattere. Tre gol subiti che potevano essere anche di più in un secondo tempo a senso unico. IN GRANDE DIFFICOLTA'

Marco Zunno (Crotone): prova opaca da parte dell'esterno classe 2001 rossoblù. Non riesce ad accendersi sulla sua fascia di competenza come sin qui è riuscito a mostrare nel corso della stagione e fa davvero tanta fatica ad incidere. Longo lo vede probabilmente un po' a corto anche di energie e in difficoltà pertanto lo richiama in panchina per inserire il mattatore del match. SPENTO