Promozione, tutto riaperto: sfide, cadute e rinascite nei tre gironi
Editoriale di oggi che si apre con lo scontro al vertice tra Brescia e Vicenza servirà solo teoricamente a riaprire i giochi per la promozione diretta. Non ce ne voglia nessuno e faccia gli scongiuri mister Gallo, ma i biancorossi fanno un percorso a sè e si ritrovano in un girone obiettivamente livellato verso il basso rispetto agli altri due. Nel raggruppamento B grande attesa per Ascoli-Arezzo, due grandi piazze che sognano palcoscenici più prestigiosi ma che dovranno guardarsi alle spalle visto che il Ravenna non molla e ci crede. Intanto il Bra batte il Pontedera e torna in discussione la posizione di Menichini, cui unico "errore" è stato forse quello di accettare di restare con budget scarno per gli acquisti e dopo aver fatto già un'impresa pochi mesi prima. Nel girone C crisi per il Crotone, battuto per 2-0 da un Cerignola al terzo successo di fila.
Brava la società a non esonerare un allenatore bravo come Maiuri, in terra calabrese blindano Longo ma, nelle ultime 6 gare, sono arrivate quattro sconfitte, un pareggio a Salerno (giocando una partita rinunciataria, risultato che stava molto stretto all'attuale capolista) e una vittoria col Sorrento. Numeri che comunque imporrebbero una riflessione. A Picerno, infine, sfogo della dirigenza all'indirizzo dei calciatori, sott'accusa e a rischio taglio. Una favola senza lieto fine? Il rischio retrocessione è concreto come non mai negli ultimi anni.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati