AlbinoLeffe-Lumezzane, profonda serie C. Le probabili formazioni

AlbinoLeffe-Lumezzane, profonda serie C. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Tra una valle e l'altra
© foto di Francesco Moscatelli
Oggi alle 10:30Girone A
di Francesco Moscatelli

Territorio, saper fare squadra, anni '90, provincia, resilienza, giovani a farsi le ossa, oculatezza. Dici AlbinoLeffe-Lumezzane e pensi a tanti valori che ancora danno un senso a questa (a volte sgangherata) serie C. E non è affatto detto che la bellezza che ancora, qua e là, sa offrire la Terza serie debba provenire dalla compagine di (presunto) blasone, come se solo le nobili decadute potessero avere il diritto/dovere di far divertire. AlbinoLeffe e Lumezzane sono l'essenza della serie C, o almeno di una serie C che cerca, tra società in bancarotta a metà stagione e acquisizioni fantasma, di essere credibile, seria, davvero portatrice di quella parola a volte svilita: progettualità. Una serie C in cui c'è un presidente appassionato ma anche capace di circondarsi di persone che conoscano bene questo mondo particolarissimo chiamato "calcio". E tutt'intorno una miriade di piccoli sponsor, piccoli sostenitori, piccole imprese. Quell'ecosistema che lavora in settimana in silenzio, come qui si è abituati a fare. Poi c'è il weekend e una squadra da tifare o, almeno, da seguire con simpatia.

QUI ALBINOLEFFE - Infermeria che va a settori in quel di Zanica, come una nuvoletta che sorvola e adombra precise zone di campo. L'autunno ha visto colpire il reparto difensivo, ora il meteo vede la perturbazione spostarsi in mediana. Sottini a sinistra al posto dell'infortunato Baroni concede comunque l'osservazione di un terzetto arretrato senz'altro autorevole (al netto del lungodegente Boloca), mentre si chiamano Parlati e Lupinetti i grattacapi di Lopez. Il tecnico laziale ha comunque una discreta scelta nel folto centrocampo, tenendo anche in considerazione dell'esperimento-Angeloni sulla mancina. Vale la considerazione di sempre: dopo una vittoria convincente ogni problema anche di formazione sembra sempre più risolvibile, quasi i punti fossero un moltiplicatore non solo di mattoncini in classifica ma anche di nuove e insperate risorse umane. 

QUI LUMEZZANE - Perseverare sarà anche diabolico, ma perseverare dopo una vittoria è un ottimo modo per raggiungere i propri obiettivi. E' così, dopo quattro pareggi che hanno comunque raccontato una squadra uscita da un mini-ciclo di sconfitte, la squadra di Troise è tornata al bottino pieno e in una classifica così corta nella zona centrale anche solo un'affermazione apre nuovi scenari. Tecnico che in settimana si è armato ovviamente (e giustamente) di estintore, ma i rossoblu sembra stiano consolidando un'identità precisa. Il problema vero, nella (breve) trasferta a Zanica, è la penuria di difensori centrali: out Pogliano e De Marino, non c'è nemmeno Ndiaye che in questo primo terzo di stagione ha rappresentato obiettivamente una piccola certezza. Torna sì disponibile Scanzi, ma l'elenco delle assenze non finisce ai perni difensivi, visto che restano a casa i vari Donnarumma, Monachello, Napolitano e Rihai. "Dobbiamo correre e continuare a rincorrere" la fotografia di Troiese. Come nelle precedenti quattordici giornate, così nelle prossime ventiquattro. 

Ecco le probabili formazioni che si affronteranno nella partita che TuttoC.com seguirà LIVE a partire dalle ore 14.10:

AlbinoLeffe (3-5-2): Facchetti; Gușu, Potop, Sottini; Barba, Lombardi, Mandelli, Astrologo, Ambrosini (Angeloni); De Paoli, Sali. A disp.: Di Chiara, Baldi, Giannini, Garattoni, Agostinelli, Angeloni (Ambrosini), Svidercoschi, Borghi, Lekaj, Sarr. All.: Lopez.

Lumezzane (4-2-3-1): Drago; Diodato, Deratti, Gallea Beidi, Motta; Paghera (Moscati), Rocca; Ghillani, Rolando, Malotti; Caccavo. A disp.: Filigheddu, Pagliari, D'Agostino, Ferro, Iori, Moscati (Paghera), Cantamessa, Ferretti, Serpa, Scanzi. All.: Troise.

Arbitro: Sig. Antonio Di Reda della sezione di Molfetta (assistenti: Spataro-Citarda); IV Ufficiale: Massari; operatore FVS: Cadirola.