AlbinoLeffe-Atalanta U23, equilibrio in stagione. Le probabili formazioni

L'AlbinoLeffe fa il suo esordio play-off al secondo turno dove affronterà una, se non la, mina vagante del girone A: l'Atalanta U23 di mister Modesto. Dopo aver eliminato il Trento fuori casa, i nerazzurri vogliono continuare il proprio percorso e per farlo dovranno espugnare anche l'"AlbinoLeffe Stadium" di Zanica dato che con il pareggio passerebbero i padroni di casa. Questo sarà il terzo derby stagionale tra le due squadre che in campionato ovviamente si sono affrontate ad ottobre ed a fine febbraio; entrambe le sfide però non hanno saputo darci un vincitore essendo finite in parità. L'ultima a Caravaggio è finita 1-1, botta e risposta tra Zoma e Vavassori, mentre a Zanica la sfida è stata decisamente più emozionante con l'AlbinoLeffe sopra di due gol, il solito Zoma e Parlati, che si è fatta rimontare in meno di dieci minuti con le reti di Vlahovic e Artesani che hanno fissato il punteggio sul 2-2 finale. Rimanendo ancora in ottica campionato, i padroni di casa hanno finito la regular season al quarto posto a quota 60 mentre l'U23 ha raccolto solamente tre punti in meno. I ragazzi di mister Lopez a Zanica hanno perso solamente in tre occasioni: contro la Giana Erminio, ultimo ko interno datato 26 gennaio, la capolista Padova e il Caldiero Terme alla prima di campionato. Con la vittoria nel primo turno play-off a Trento le vittorie consecutive dei nerazzurri in trasferta sono salite a tre mentre i risultati utili consecutivi adesso sono sei ma chiaramente un pareggio non basterebbe a passare il turno come sottolineato anche in precedenza. Questo chiaramente sarà anche un confronto tra due dei giovani attaccanti più interessanti e prolifici di tutta la categoria: l'attaccante della Celeste ha realizzato 14 gol e 9 assist nelle 36 presenze stagionali mentre il centravanti serbo, capocannoniere del girone A, in 33 apparizioni ha realizzato 19 gol conditi con 6 assist. Numeri importanti per due ragazzi che sono ormai in rampa di lancio per salire di categoria al di là di quello che succederà alla fine di questi spareggi promozione. Nella passata stagione, più di un anno fa, l'Atalanta U23 vinse in casa dell'AlbinoLeffe grazie alla rete di Siren Diao che oggi però non veste più la maglia nerazzurra. L'AlbinoLeffe non ha mai vinto nei quattro derby disputati fino ad adesso contro l'U23 bergamasca e se è vero che un pareggio in questo caso varrebbe come una vittoria, giocare per il segno X spesso e volentieri porta spiacevoli sorprese.
QUI ALBINOLEFFE - Partiamo dalla certezza offensiva che è rappresentata ovviamente da Zoma che sarà in coppia con Longo, favorito sulla concorrenza. A centrocampo troviamo Fossati che sarà affiancato da Parlati e Agostinelli mentre le corsie laterali saranno calpestate da Gusu, largo a destra, e da uno tra Giannini e Ambrosini, a sinistra. Davanti alla porta di Marietta invece confermato il reparto difensivo composto da Borghini, Potop e Baroni.
QUI ATALANTA U23 - Sono molto alte le probabilità di rivedere lo stesso undici che ha vinto meritatamente a Trento nei nerazzurri con Ghislandi ancora trequartista al fianco di Cassa a supporto del capocannoniere Vlahovic. A centrocampo confermata la mediana formata da Panada e Gyabuaa nonostante le buone prestazioni di Pounga quando chiamato in causa mentre sulle corsie laterali spazio ancora a Bergonzi a destra e Bernasconi a sinistra. In porta ci sarà chiaramente Vismara che sarà protetto ancora dal terzetto difensivo composto da Obric, Del Lungo e Ceresoli con Navarro decisamente più indietro nelle gerarchie di mister Modesto.
Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:
AlbinoLeffe (3-5-2): Marietta; Borghini, Potop, Baroni; Gusu, Agostinelli, Fossati, Parlati, Ambrosini; Longo, Zoma A disp.: Facchetti, Taramelli, Barba, Giannini, Zambelli, Boloca, Mustacchio, Astrologo, Munari, Ricordi, Angeloni, Vinzioli, Sorrentino, Bosia All. Giovanni Lopez
Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara; Ceresoli, Del Lungo, Obric; Bergonzi, Panada, Gyabuaa, Bernasconi; Ghislandi, Cassa; Vlahovic A disp.: Pardel, Dajcar, Tornaghi, Berto, Masi, Pounga, De Nipoti, Comi, Scheffer, Alessio, Artesani, Riccio, Navarro, Lonardo All. Francesco Modesto
Arbitro: Mattia Drigo di Portogruaro (assistenti: Matteo Gentile di Isernia e Luigi Ingenito di Piombino). Quarto ufficiale: Francesco Zago di Conegliano. VAR: Matteo Gualtieri di Asti; AVAR: Edoardo Gianquinto di Parma
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati