Cittadella-Lumezzane: una sfida che vale più di tre punti. Le probabili formazioni

Il turno infrasettimanale di Serie C propone un confronto che, al di là della classifica, ha il sapore di uno snodo importante. Al "Tombolato" il Cittadella ospita il Lumezzane in una gara che mette di fronte due squadre reduci da percorsi differenti, ma ugualmente bisognose di risposte. Da un lato i granata, che non possono permettersi ulteriori passi falsi dopo tre sconfitte consecutive. Dall’altro i rossoblù, rinfrancati dal derby vinto contro l’Ospitaletto e chiamati a dimostrare di aver imboccato la strada giusta sotto la guida di Emanuele Troise.
La posta in palio è alta: il Cittadella deve scrollarsi di dosso paure e incertezze per riprendere il cammino verso l’obiettivo stagionale, mentre il Lumezzane cerca continuità e conferme in trasferta, consapevole che ogni punto può pesare molto nel lungo periodo. Ne viene fuori una sfida che, al di là della classifica, avrà un valore psicologico rilevante.
QUI CITTADELLA
Per la formazione di Manuel Iori (oggi squalificato, in panchina ci sarà il vice Musso) la gara rappresenta un banco di prova delicato. I granata hanno mostrato difficoltà soprattutto nella gestione dei momenti chiave: contro Pergolettese e Albinoleffe i gol subiti in avvio hanno compromesso i piani tattici, costringendo sempre a rincorrere. Lo stesso Iori ha sottolineato come il problema principale sia mentale più che tecnico, con una squadra che produce ma non concretizza e che fatica a mantenere compattezza nei frangenti decisivi.
Le assenze pesano: fuori Anastasia e Angeli da tempo, a cui si aggiungono Crialese e Redolfi, mentre Diaw è in dubbio per un problema alla caviglia. Rientrano invece Salvi e Amatucci, quest’ultimo destinato a partire dalla panchina. Restano i dubbi sulla collocazione di Vita, impiegato talvolta da mezzala e talvolta da sottopunta, e sulla gestione delle energie di chi ha giocato domenica.
Il modulo non cambia: il 4-2-3-1 resta la base di partenza, con la necessità però di dare più sostanza alla fase offensiva. Castelli resta il riferimento davanti, con Gaddini e De Zen candidati a supportarlo, mentre a centrocampo Barberis guiderà l’impostazione. L’obiettivo è chiaro: tornare a vincere e a ritrovare fiducia in sé stessi.
QUI LUMEZZANE
Sul fronte opposto, il Lumezzane ha ritrovato ossigeno e morale grazie al successo nel derby contro l’Ospitaletto. Una vittoria che ha permesso a Troise di iniziare il proprio percorso con il piede giusto, restituendo alla squadra quella compattezza e quella determinazione che erano mancate nelle prime uscite stagionali. L’allenatore rossoblù predica però equilibrio: il match di Cittadella non sarà semplice e illudersi di affrontare un avversario in crisi potrebbe rivelarsi un errore fatale.
Il 4-3-3 resta il sistema di riferimento, con poche variazioni rispetto alla formazione vista nel derby. I dubbi principali riguardano le corsie difensive, dove Diodato e Pagliari scalpitano per una maglia da titolare. A centrocampo si valuta la condizione di Rocca, arrivato da poco ma già punto di riferimento tecnico ed esperienziale: difficilmente verrà risparmiato. In avanti Ioiri non è al meglio, ma Ghillani appare ancora dietro nelle gerarchie, e un cambio di sistema sembra escluso.
Troise insiste sul concetto di continuità: per tornare con punti dal "Tombolato" servirà replicare l’atteggiamento visto contro l’Ospitaletto, fatto di spirito di sacrificio, intensità e compattezza difensiva, oltre a sfruttare con più cinismo le occasioni create.
Di seguito le probabili formazioni del match che potrete seguire con la nostra diretta testuale dalle 18:00
Cittadella (4-2-3-1): Vannucchi; Salvi, Negro, Frare, Rizza; Barberis, Vita; De Zen, Gaddini, Pittarello; Castelli. All. Musso (squalificato Iori).
Lumezzane (4-3-3): Mazzini; Taugourdeau, Diodato, Coccolo, Pagliari; Rocca, Bignami, Pesce; Ioiri, Malotti, Capelli. All. Troise.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
