Dolomiti Bellunesi–Vicenza, sfida tra emergenza e continuità

Dolomiti Bellunesi–Vicenza, sfida tra emergenza e continuitàTMW/TuttoC.com
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
Oggi alle 13:20Girone A
di Anthony Carrano

La sfida tra Dolomiti Bellunesi e Vicenza si giocherà su due piani opposti: da una parte la necessità di adattarsi all’emergenza, dall’altra la volontà di dare continuità a un percorso già intrapreso.

QUI DOLOMITI BELLUNESI
Mister Zanini sembra orientato a confermare il 3-5-2, modulo che potrebbe trasformarsi spesso in 5-3-2 per proteggere la retroguardia. Le assenze pesano soprattutto in avanti: senza Toci e Scapin, il punto di riferimento sarà Olonisakin, chiamato a lavorare di fisico e a far salire la squadra. Al suo fianco resta il ballottaggio tra Marconi, che garantirebbe centimetri e peso per un attacco più diretto, e Mutanda, pronto invece ad allungare la difesa avversaria con le sue accelerazioni.

In mezzo al campo Burrai agirà da regista basso, con compiti di impostazione, mentre Clemenza – nel ruolo di mezzala – cercherà di inserirsi tra le linee sfruttando gli spazi generati dal pressing rivale. In difesa torna Milesi, che insieme a Mondonico e Alcides porta esperienza e fisicità, fondamentali per reggere l’urto contro gli inserimenti offensivi vicentini.

QUI VICENZA
La squadra di Gallo dovrebbe ripresentarsi con il 4-3-3, marchio di fabbrica ormai consolidato. In difesa Caferri è favorito sulla corsia destra: la sua corsa e la capacità di coprire sono elementi cruciali per bilanciare le avanzate dell’altro esterno.

In mediana resta il dubbio tra Cavion e Rada: il primo garantirebbe ordine e geometrie, il secondo più intensità e aggressività nelle seconde palle. Davanti, Rauti e Stuckler – più mobili rispetto a Morra e Capello – avranno il compito di allargare la retroguardia bellunese e di attaccare la profondità, lasciando libertà di movimento al centravanti. L’obiettivo è replicare il copione vincente contro la Pro Patria: ritmo alto, ampiezza e pressing immediato dopo la perdita del pallone.


Dolomiti Bellunesi (3-5-2): Consiglio; Milesi, Mondonico, Alcides; Saccani, Brugnolo, Burrai, Clemenza, Mignanelli; Olonisakin, Marconi. All. Zanini.

Vicenza (4-3-3): Gagno; Cuomo, Leverbe, Sandon, Caferri; Cavion, Carraro, Vitale; Rauti, Stuckler, Costa. All. Gallo.