Pergolettese-Livorno, la reazione che serve: le probabili formazioni

Pergolettese-Livorno, la reazione che serve: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Dal Canto, all. Livorno
© foto di Federico Gaetano
domenica 28 febbraio 2021, 11:20Girone A
di Gabriele De Bartolo

Quest'oggi alle ore 15 Pergolettese e Livorno si sfideranno per l'ottavo turno di ritorno del girone A sul manto del Giuseppe Voltini. Un match che avrà l'effetto di distrarre temporaneamente i tifosi del Livorno dalle drammatiche notizie che si sono rincorse in settimana, che riguardano una società già deferita e penalizzata a Dicembre di cinque punti per inadempienze, e di cui si ipotizzano ulteriori provvedimenti. Il Livorno è decisamente una bestia ferita, non brilla certamente sotto il profilo calcistico in questo periodo. Dopo l'ultima sconfitta in casa con il Renate, un match abbastanza abulico in cui le pantere sono passate grazie all'unica rete di Galuppini, i labronici sono stati raggiunti in classifica dall'ultima della classe, la Lucchese, che ieri ha inoltre pareggiato con l'Oblia portandosi a 19 punti. Bisogna fare di necessità virtù, questa per i labronici è un'occasione più che ghiotta per tentare di accorciare le distanze dalla quint'ultima piazza, rendendo possibili gli scenari futuri dei play out. Per farlo, sarà necessario riallacciare il rapporto con la vittoria, che non arriva in casa amaranto dal 23 Gennaio (successo casalingo sull'AlbinoLeffe per 1-0). Da allora sono state giocate sei partite, di cui due terminate con un pareggio e quattro con delle sconfitte. Inoltre, si va a giocare sul manto del Voltini, casa della Pergolettese. La squadra allenata da De Paola sembra aver allontanato quel periodo di appannamento durato quasi tutto Gennaio, raccogliendo durante il mese corrente parecchi punti importanti. In queste settimane, in cui c'è stato anche il rinvio della gara con la Pro Sesto (che si recupererà giorno 10 Marzo), i canarini sono stati infatti capaci di ottenere due importanti successi contro la Pistoiese e, nell'ultimo turno giocato, con la Pro Patria. In mezzo anche un pari a Grosseto ed una sconfitta, comprensibile ma comunque di misura per 1-2, contro la capolista Como. Insomma, non esattamente una formazione facile da superare e che vorrà continuare la serie positiva cercando di sfondare il muro dei trenta punti. 

QUI PERGOLETTESE:
non buone le notizie dall'infermeria e dal novero squalificati. Se Candela rientra tra i convocati, non saranno invece del match Bortoluz, Figoli (squalificato), Piccardo, Faini e Ceccarelli che da comunicato della società dovrebbe rientrare in tempo per l'infrasettimanale con la Pro Vercelli. In difesa dovrebbe giocare Bakayoko accanto a Ferrara, con Villa e Candela terzini. Davanti la difesa ancora Panatti, sulla linea di metacampo ballottaggio tra Girelli e Duca, uno di loro giocherà al fianco di Varas. Probabile conferma totale per il tridente che ha sconfitto la Pro Patria, con Longo, Bariti e Morello a completare il 4-3-3.

QUI LIVORNO:
ritorni importanti tra i disponibili per Dal Canto, che ritrova Mazzarani ed Evan's. Tuttavia la nota sicuramente negativa è l'assenza del portiere Stancampiano per infortunio (al suo posto tra i pali Neri). Out anche Braken, già fuori con il Renate. Con il trequartista nuovamente tra i disponibili però la formazione amaranto può tornare a variare il modulo: l'alternativa più probabile è quella di mettere Mazzarani sulla trequarti insieme ad Haoudi, alle spalle dell'unica punta Dubickas. Altra soluzione potrebbe essere quella di inserirlo sull'out di destra, mantenendo il 4-4-2. 


PERGOLETTESE (4-3-3): Ghidotti, Candela, Bakayoko, Ferrara, Villa; Varas, Panatti, Duca; Bariti, Longo, Morello. A disposizione: Soncin, Labruzzo, Lamberti, Lucenti, Tosi, Andreoli, Ferrari, Girelli, Palermo, Kanis, Scardina. All. De Paola

LIVORNO (4-3-2-1): Neri; Parisi, Blondett, Sosa, Gemignani; Bussaglia, Buglio, Castellano; Haoudi, Mazzarani; Dubickas. A disposizione: Romboli, Deverlan, Marie-Sainte, Bobb, Pallecchi, Bueno, Caia, Canessa, Evan's. All. Dal Canto

Arbitro: Marco Monaldi di Macerata (Pappagallo/Dell'Olio/Pirriatore)