Pro Sesto-Piacenza, non sarà più una partita di tennis: le probabili

Pro Sesto-Piacenza, non sarà più una partita di tennis: le probabiliTMW/TuttoC.com
© foto di Daniele Mascolo/PhotoViews
domenica 28 marzo 2021, 12:20Girone A
di Lorenzo Carini

Mettere da parte, almeno per novanta minuti, la roboante sconfitta tennistica rimediata all'andata per 6-0 sarà l'obiettivo principale della Pro Sesto, che arriva con il cosiddetto "dente avvelenato" all'incontro odierno con il Piacenza, valido per la trentatreesima giornata del Girone A di Serie C (calcio d'inizio alle ore 17.30 al "Breda" di Sesto San Giovanni, LIVE MATCH su TuttoC.com), dopo quanto accaduto nel dicembre scorso al "Garilli", quando il cartellino rosso rimediato dopo appena 26' da Pecorini aprì la strada ad un dominio totale dei biancorossi (allora allenati da Vincenzo Manzo) che andarono a segno con ben sei marcatori differenti (D'Iglio, Ballarini, Maritato, Galazzi, Flores Heatley e Maio).

Rispetto al match d'andata, sono cambiate tante cose sia da una parte che dall'altra: la Pro Sesto, formazione che sembrava poter recitare il ruolo di outsider essendo stata ad inizio stagione anche in zona Playoff, si è "ridimensionata" nell'ultimo periodo vincendo appena due partite da dicembre ad oggi (a fine gennaio con la Carrarese, 0-1, e lo scorso 14 marzo con la Lucchese, sempre per 0-1) e, di fatto, si ritrova al pari degli avversari del pomeriggio a combattere per cercare di ottenere la salvezza diretta. Il Piacenza, dal canto suo, è stato ritoccato pesantemente nel corso dell'ultima sessione di mercato con annesse novità nello staff (via Manzo e il DS Di Battista, dentro Scazzola con conseguente arrivo di numerosi giocatori ex Cuneo e Alessandria) e nelle ultime settimane ha ottenuto diversi buoni risultati che gli hanno permesso di abbandonare la zona calda della graduatoria, anche se con un distacco non così tranquillizzante: i biancorossi arrivano dal successo interno con il Como (1-0), ma per quanto concerne le sfide in trasferta sono reduci da due ko consecutivi con Pro Patria e Novara e non trovano i tre punti lontano dal "Garilli" dal 17 febbraio (rocambolesco 2-3 ad Olbia).

La Pro Sesto è tredicesima in graduatoria con 38 punti, il Piacenza insegue al quindicesimo posto a quota 36: entrambe dovranno fare molta attenzione a formazioni come Pergolettese, Olbia e Pistoiese che, avendo un buon bottino di partite da recuperare, potrebbero rimescolare completamente le carte in ottica salvezza. Alla luce della situazione attuale, sembrerebbe ormai certo che per restare in categoria senza passare dai Playout servano almeno 40 punti: con una vittoria la Pro Sesto andrebbe a varcare questa soglia, portandosi non lontano dal decimo posto occupato dal Grosseto, mentre il Piacenza si porterebbe a 39 allungando il divario sull'Olbia diciassettesimo e sul resto del gruppo.

QUI PRO SESTO - Mister Francesco Parravicini recupera Scapuzzi e Maffei, ancora indisponibile Bosco che sta rientrando in Italia dopo l'esperienza (vincente) nelle qualificazioni al Mondiale di Qatar 2022 con la maglia della Repubblica Dominicana. Sarà 4-3-3, come di consueto, per la formazione lombarda con pochi cambi rispetto alla gara di mercoledì con la Giana Erminio: in avanti si viaggia verso la conferma di Bocic, sulla linea dei centrocampisti confermati Gattoni e Palesi con Di Munno che scatterà dalla panchina.

QUI PIACENZA - Rosa al gran completo per Cristiano Scazzola, quest'oggi in tribuna causa squalifica e sostituito dal vice Moreno Greco: si ricompone la difesa-tipo con Tafa, Battistini e Marchi a protezione del portiere Stucchi (ancora una volta favorito su Libertazzi); Pedone e Visconti saranno i due esterni di centrocampo con Corbari e Palma (favorito nel ballottaggio con Suljic) in mezzo, Galazzi e Gonzi agiranno a sostegno dell'unica punta Cesarini. Possibile ingresso a gara in corso per l'ex De Respinis.

Queste le probabili formazioni del match che potrete seguire LIVE su TuttoC.com a partire dalle 17.30:

PRO SESTO (4-3-3): Livieri; Giubilato, Pecorini, Caverzasi, Franco; Gualdi, Gattoni, Palesi; Bocic, Mutton, Scapuzzi. A disp: Del Frate, Maldini, Ntube, Parrinello, Di Munno, Marchesi, Cominetti, D'Amico, Maffei, Ngissah, Ruggiero. All: Francesco Parravicini

PIACENZA (3-4-2-1): Stucchi; Tafa, Battistini, Marchi; Pedone, Palma, Corbari, Visconti; Galazzi, Gonzi; Cesarini. A disp: Libertazzi, Anane, Martimbianco, Renolfi, Saputo, Simonetti, Cannistrà, Miceli, Scorza, Suljic, Maio, Lamesta, Babbi, Breganti, De Respinis. All: Moreno Greco

ARBITRO: Marco Emmanuele di Pisa (Severino-Stringini. IV: Zago)