Top & Flop di Novara-Pro Vercelli

Chi vince esulta mentre gli sconfitti spiegano, con questa stringata frase si potrebbe spiegare il derby numero 88 disputato al "Silvio Piola" tra Novara e Pro Vercelli, disputato questo pomeriggio, valido per la 5 ^ giornata del girone A di terza serie. Alla vigilia della gara entrambi i tecnici hanno provato a togliere pressione ai loro giocatori, parlando di partita non decisiva come logico che sia il 21 settembre. Inevitabilmente un risultato in una partita del genere porta grande entusiasmo, critiche ed incertezze dall'altra. Le bianche casacche portano a casa il risultato nella classica partita di serie C, dove il furore agonistico e i duelli sono stati una parte predominante. Gli ospiti hanno costruito qualcosa in più mettendo in mostra una manovra maggiormente pulita, anche se il gol decisivo è arrivato in maniera episodica. La reazione del Novara è stata piuttosto confusa, attacchi spesso lenti e prevedibili degli azzurri. Gli azzurri non sono riusciti a concretizzare la pressione del primo quarto d'ora della ripresa poi si sono disuniti. In cronaca nei padroni di casa Andrea Zanchetta deve fare a meno di Alberti, Pierini e Morosini tornando al 4-3-3, davanti a Boseggia si sistemano al centro Bertoncini e Lorenzini affiancati da Valdesi ed Agyemang. A centrocampo Malaspina - preferito a Ranieri - affiancato da Collodel e Basso, nel tridente offensivo Donadio e D'Alessio a supporto di Da Graca. Sull'altra sponda Michele Santoni deve fare a meno dello squalificato Rutigliano, che va ad aggiungersi a Furno. Conferma lo schieramento annunciato alla vigilia, speculare a quello avversario. Clemente e Coccolo a protezione di Livieri nella linea difensiva completata da Carosso e Piran. Huibers in mediana supportato da Iotti e Burriano. Nel tridente offensivo Comi affiancato da Akpa Akpro ed Asane Sow. Buono l'avvio degli ospiti, la Pro Vercelli prende il comando delle operazioni in avvio. Comi si rende pericoloso per due volte, prima obbligando Baseggia alla deviazione in angolo al 9' mentre al 22' anticipa il portiere ma colpisce il palo esterno. Cresce con il passare del tempo il Novara, Da Graca ha la palla del vantaggio al 28' su cross al bacio di Donadio ma Livieri salva il risultato. La gara va avanti sui binari dell'equilibrio fino al gol che risulterà decisivo di Asane Sow abile a raccogliere la respinta di Lorenzini sorprendendo Boseggia dalla linea di fondo. Nella ripresa gli azzurri occupano con continuità la metà campo avversaria, esercitando una pressione costante soprattutto nel primo quarto d'ora. Al 9' Livieri costretto alla deviazione sul velenoso corner di Donadio. Passa un minuto e D'Alessio sfonda a destra per Da Graca che anticipa Clemente ma non riesce ad inquadrare la porta da buona posizione. Zanchetta si affida a Ranieri e Lanini per Malaspina e D'Alessio mentre la Pro Vercelli si assesta difendendosi con maggiore ordine. Nel finale in due occasioni le bianche casacche vanno vicine al raddoppio. Ecco i migliori e i peggiori del confronto:
TOP
Christian Donadio (Novara): svaria su tutto il fronte provando a non dare punti di riferimento alla difesa avversaria. Le occasioni per gli azzurri nascono da sue iniziative. Cerca il gol olimpico dalla bandierina ma Livieri si fa trovare pronto. PUNGENTE
Ilario Iotti (Pro Vercelli): fondamentale il suo preciso apporto nelle due fasi, scherma in maniera precisa e sistematica Malaspina togliendo spazio e linee di passaggio. Quando si crea la possibilità si getta negli spazi dialogando con i compagni. INDOMABILE
FLOP
Gianmarco Basso (Novara): non riesce mai a mettersi in moto, soffre l'aggressività portata dagli avversari, In avanti non si vede praticamente mai, fatica a saltare il diretto avversario. FUMOSO
Jean-Guy Akpa Akpro (Pro Vercelli): non emerge in una partita fatta di agonismo e duelli in tutte le zone del campo. Fino a quando rimane in campo non ci sono tracce della sua presenza. INCONSISTENTE
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
