Top & Flop di Trento-Pergolettese

Al “Briamasco” Trento e Pergolettese si dividono la posta in palio al termine di una gara intensa ma priva di reti. Gli aquilotti partono forte e sfiorano il vantaggio già in avvio con Pellegrini, per poi colpire un clamoroso palo con Capone al 29’. La Pergolettese replica con Parker, fermato da un attento Barlocco, e con un destro violento di Pala neutralizzato nella ripresa. Il secondo tempo scorre con poche occasioni: il Trento tiene maggiormente il pallino del gioco, ma non riesce a sfondare il muro lombardo, attento e ordinato fino al triplice fischio.
In classifica, il Trento sale a quota 6 punti e si porta al dodicesimo posto, a -2 dalla zona playoff. La Pergolettese, invece, scivola al quinto posto con 10 punti, superata dall’Alcione Milano.
Prossimo turno: il Trento tornerà in campo domenica 28 settembre alle 12.30 al “Briamasco” contro l’Arzignano, mentre la Pergolettese ospiterà la matricola Dolomiti Bellunesi, sempre domenica, ma alle 17.30.
Di seguito i Top & Flop del match:
TOP
Christian Capone (Trento): il più pericoloso degli aquilotti, colpisce un palo e crea costantemente grattacapi alla retroguardia lombarda. Gli è mancata solo la precisione per firmare il colpo decisivo. ISPIRATO
Sean Parker (Pergolettese): unico vero terminale offensivo della Pergolettese, mette alla prova Barlocco in più occasioni e si conferma punto di riferimento costante in avanti. VIVACE
FLOP
Amer Mehic (Trento): mai incisivo in fase offensiva, sbaglia troppi palloni e non riesce a dare ritmo alla manovra gialloblù, venendo sostituito a metà ripresa. EVANESCENTE
Samuele Careccia (Pergolettese): fatica sia in fase di spinta che in copertura, soffre la pressione del Trento e non lascia tracce significative prima di essere sostituito. OPACO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
