Triestina-Trento, parola d'ordine emergenza: le probabili formazioni
Si accendono i riflettori del "Nereo Rocco" dove questa sera ore 20.30 si affrontano Triestina e Trento per la 14^ giornata del girone A di terza serie. Da una parte ci sono i rosso alabardati in una situazione quasi drammatica di classifica, pagando le difficoltà societarie del club della scorsa estate. I giuliani sono a -10 a ben 19 lunghezze dal penultimo posto. Il ritorno di Attilio Tesser chiamato in sostituzione di Geppino Marino non è servita per migliorare la situazione, anzi sono arrivate tre sconfitte consecutive contro Dolomiti Bellunesi, Union Brescia e Pro Vercelli rendendo la situazione più pesante rispetto a qualche settimana fa.
Sull'altra sponda gli ospiti condividono il sesto posto insieme alla Pro Vercelli a 19 punti, arrivano da sette risultati senza sconfitta e soprattutto i brillanti 7 punti conseguiti contro Vicenza, Ospitaletto e Virtus Vicenza segnando otto reti subendone soltanto due. L'ultima sconfitta è quella di due mesi fa il 21 settembre sul campo del Lecco per 3-1. Da sempre i risultati sono la medicina, con questi cresce fiducia, autostima unita a coraggio ed entusiasmo e con queste peculiarità la squadra di Tabbiani cercherà di proseguire la serie positiva e sfruttare il buon momento. Dall'altra la Triestina è in crisi di risultati, al netto delle difficoltà che caratterizza questo campionato dai primi vagiti. La vittoria manca da un mese e mezzo: da quel 3-0 rifilato al Renate, da quel momento non è arrivata l'attesa svolta ma un calo - almeno in termini di risultati- confermamto dai soli due punti ottenuti nelle successive sei partite.
QUI TRIESTINA- Attilio Tesser deve fare a meno di Ionita, impegnato nelle qualificazioni mondiali con la maglia della Moldavia , che ha incontrati gli azzurri giovedì scorso. La sua assenza va ad aggiungersi a quelle di Silvestri, Louati, Moises e Tonetto. Tutte queste defezioni riducono le scelte per il tecnico chiamato a fare di necessità virtù. Nel 4-3-1-2 davanti a Matosevic la linea difensiva vedrà al centro la coppia composta da Moretti e Anzolin supportati sulle corsie esterne da Silvestro e D'Amore. Jonsson in cabina di regia affiancato da Crnigoi e uno fra Voca e Pedicillo. Vertice alto del rombo Gubduz a supporto di Vicario e Faggioli.
QUI TRENTO- Se Atene piange Sparta non ride recita così un celebre proverbio. Infatti anche Luca Tabbiani deve fronteggiare numerose assenze. Emergenza in particolar modo sulla corsia di sinistra viste le contemporanee defezioni di Maffei e Meconi. Indisponibili anche Miranda, Cappelletri, Mehic,Ebone e Cruz mentre Barlocco recupera dalla squalifica. Nel 4-3-3 di partenza Davanti a Tommasi o lo stesso Barlocco, Fiamozzi e Triacca sugli esterni con Trainotti e Corradi al centro. Aucelli, Sangalli e Giannotti a supporto del tridente composto da Dalmonte, Capone a supporto di Pellegrini.
Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle 20 circa:
Triestina (4-3-1-2): Matosevic; Silvestro, Moretti, Anzolin, D'Amore; Crnigoi, Jonsson, Voca; Gunduz; Vicario, Faggioli. A disp. Borriello, Neri, Kosijer, Vertainen, D'Urso, Kiyine, Ellertson, Pedicillo. All. Tesser.
Trento (4-3-3): Tommasi; Fiamozzi, Trainotti, Corradi, Triacca; Aucelli, Sangalli, Giannotti; Dalmonte, Pellegrini, Capone. A disp. Barlocco, Rubboli, Fontana, Muca, Benedetti, Genco, Chinetti, Fossati, Corallo, Calzà. All. Tabbiani.
Arbitro: Bruno Spina di Barletta. (Peloso/Palermo). IV ufficiale: Mattia Drigo di Portogruaro. Operatore Fvs: Simone della Mea di Udine.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati