Gubbio, Di Carlo: "Finora non siamo stati molto fortunati con l'FVS"

Gubbio, Di Carlo: "Finora non siamo stati molto fortunati con l'FVS"TMW/TuttoC.com
© foto di Antonio Ros/Pordenone Calcio
Oggi alle 09:45Primo piano
di Matteo Ferri

Seconda trasferta consecutiva per il Gubbio che, dopo aver frenato l'Ascoli terzo in classifica, proverà a fare lo sgambetto anche al Ravenna, appena scavalcato dall'Arezzo in vetta al girone B. Domenico Di Carlo, tecnico rossoblù, analizza la prima parte di campionato della squadra: "Io penso positivo sotto tanti aspetti perché, da quando abbiamo iniziato la stagione, siamo riusciti a creare un bel gruppo, una squadra veramente molto unita, compatta e cominciamo anche ad avere più consapevolezza dei propri mezzi. Dopo le due sconfitte abbiamo avuto una reazione veramente tosta, da squadra vera e quindi questo è il segnale positivo. L'unica cosa che ci può mancare è aver vinto una volta in casa, i due punti con la Ternana ci pesano ancora perché era una partita vinta in quel momento lì però poi alla fine abbiamo fatto tre gol e non abbiamo vinto. Il percorso è molto positivo, abbiamo 18 punti ma quei due punti persi pesano".

Il Gubbio dovrà recuperare mercoledì prossimo la gara contro la Juventus Next Gen: "Ci sono vari modi di interpretare la questione, innanzitutto la cosa negativa è che spezza il ritmo e questo purtroppo non dipende da noi. Stiamo bene e abbiamo bisogno di giocare perché stavamo veramente crescendo sempre da partita in partita. La seconda cosa negativa è che purtroppo il recupero è stato messo al 26 alle 14:30 e questo penalizza anche i tifosi. Noi faremo di tutto per cercare di arrivare a fare una partita importante e portare a casa i tre punti nonostante l'infrasettimanale che sappiamo bene che un po' ci penalizza, andremo a Ravenna con più freschezza e probabilmente recupereremo almeno Murru. Abbiamo provato, con la società ad organizzare un'amichevole di spessore, non con una Primavera 1, ma non siamo riusciti a trovarla quindi faremo la nostra amichevole tra di noi e faremo una partita a ranghi contrapposti per simulare la partita contro il Ravenna". 

Sugli equilibri di un girone che vede tre squadre al vertice: "Ascoli Ravenna e Arezzo sono le tre squadre che dopo tutto hanno iniziato veramente in una momento forte hanno fatto molte vittorie quindi questo squilibrio che c'è tra loro tre e le altre squadre sta nel fatto che hanno vinto tante partite e per me sono le tre squadre che a oggi tenteranno di vincere il campionato. Dico ad oggi perché sapete benissimo che in un campionato può succedere a tutti di attraversare momenti negativi e bisogna capire come gestirli. Dopo aver affrontato il Ravenna potrò dire qualcosa di più concreto per le tre squadre che ho incontrato. Per il resto c'è molto equilibrio, nel giro di due punti ci sono tante squadre, con una sconfitta o due sconfitte sei nei play-out, con due vittorie sei quarto in classifica quindi bisogna mantenere equilibrio. Dove possiamo arrivare? È difficile dirlo, noi dobbiamo cercare di guardare una partita per volta, abbiamo ancora tanti margini miglioramento ma come abbiamo visto, quando non giochiamo di intensità alta, facciamo una fatica enorme a portare a casa il risultato. Dove possiamo arrivare dipende da noi e guardiamo solo noi stessi. Marzo-aprile sarà il momento decisivo, vediamo dove siamo e poi facciamo il punto. L'importante è stare sempre il più lontano possibile dalla zona calda, perché questo significa che siamo anche più vicini alla zona play-off". 

Oltre alle tre in vetta, per Di Carlo c'è ancora la possibilità di vedere altre protagoniste risalire la china: "In questo contesto manca la Ternana che è un'ottima squadra e lo scorso anno ha disputato la finale play-off. Manca anche la Vis Pesaro, che sta arrivando. Stellone è un ottimo allenatore e prima o poi la Vis tirerà fuori le qualità che ha già fatto vedere lo scorso anno. In quel gruppone vogliamo esserci anche noi". 

Di Carlo torna sul tema arbitrale: "Io non vorrei mai lamentarmi degli arbitri perché non lo ritengo giusto. L'arbitro viene a fare la sua partita così come noi e cerca di sbagliare il meno possibile. L'FVS dà delle interpretazioni soggettive e noi non siamo stati molto fortunati con queste interpretazioni. Ad Arezzo ci hanno detto che Signorini ha fatto mezzo fallo, poi ho visto maglie tirate in maniera molto più veemente e non è stato fischiato fallo. Speriamo che, a lungo andare, si riesca ad avere un giudizio più uniforme. A noi il rigore fischiato per la Ternana non va giù e non c'è niente da fare. Non dico che l'arbitro non abbia voluto cambiare idea dopo la revisione per non sconfessare la sua decisione, però resto dell'idea che quell'episodio sia stato giudicato male, anche perché in Serie C non abbiamo dieci telecamere".