Ancona-Carrarese, do you know Cesarini? Le probabili formazioni

Oggi si dice extra-time, altrimenti nella giungla dell'informazione sportiva sei out, quasi che dire (o scrivere) zona Cesarini sia bolla sulla tua carta d'identità che comincia a pesare un po'. Eppure, nonostante i nuovi "esperti" di qualcosa ti vengano a spiegare che certi termini non funzionano più (ma perché?), tipo terzino o ala, il mondo ha sempre girato nel verso giusto anche quando, per anni, si rievocava Renato Cesarini nell'indicare i gol allo scadere o oltre il novantesimo. Quelli più belli, quelli più palpitanti, parliamoci chiaro. Cesarini fu un centrocampista offensivo che vedeva bene la porta e con piedi educati che compensavano sigarette e vita notturna allegrotta. Compensate bene tanto da giocare in Nazionale (pur essendo emigrato in Argentina in giovanissima età) ad inizio anni Trenta. Un suo gol allo scadere in un Italia-Ungheria lo rese immortale perché i cronisti dell'epoca, da quel momento, cominciarono a parlare, per l'appunto, di zona Cesarini. Proprio quella che ha permesso alla Carrarese di battere, con un rasoterra chirurgico di Zuelli, l'Ancona nella gara di andata. Minuto 97. Piena zona Cesarini. Renato Cesarini, nato nel 1906 a Senigallia. Provincia di Ancona.
QUI ANCONA - "Potrebbe giocare Energe, dal primo minuto. E' un ragazzo serio e con delle qualità importanti. Ed è un ex, sono attento anche a questi aspetti". E' probabilmente il lancio del giocatore campano verso una maglia da titolare la parte più succosa della conferenza stampa pre-partita del tecnico Colavitto. La seconda punta nativa di Afragola ha lasciato sotte le Apuane complessivamente una buona impressione, considerando che Carrara ha rappresentato per il classe 2000 l'esordio tra professionisti: nei due anni in gialloazzurro 10 gol tra cui una bellissima rovesciata vincente al novantesimo nel derby contro la Pistoiese. Come nei film. Sarà una formazione, quella biancorossa, che al di là della punta che va ad affiancare Spagnoli e almeno un avvicendamento in mediana (Barnabà? Gatto?) non dovrebbe prevedere particolari scossoni. Quindi, entrare con un solo pensiero: la stanchezza non esiste.
QUI CARRARESE - Le ali dell'entusiasmo laddove le energie della settimana cominciano a segnare "riserva". Non deve mollare, proprio ora, la Carrarese attesa da un'altra prova ostica per allungare la propria striscia positiva. Alla terza gara in otto giorni le squalifiche tolgono quasi dall'imbarazzo mister Calabro che si trova a dover dosare forze e motivazioni ruotando gli elementi della propria rosa: saranno dunque scelte quasi obbligate quelle che vedono il tecnico di Melendugno dover far fronte alle squalifiche di Belloni e Della Latta (cui va aggiunta l'indisponibilità di Grassini), con il viareggino tornato nelle ultime partite faro del centrocampo insieme a Schiavi firmando anche una delle tre reti contro la Virtus Entella. I sostituti naturali del capitano dovrebbero essere, sulla carta, Zuelli (che però entra da un lungo infortunio e Calabro è molto attento a fare in modo che i reintegri siano sempre graduali) e Palmieri (che recupera, ma ancora non è al 100%): troppi se e ma, quindi potrebbe esserci una chances dal primo minuto per Cerretelli, con la conferma di Capezzi in posizione più avanzata. L'attacco è l'unico reparto che lascia, per quantità e qualità, dormire sonni tranquilli: Capello oppure Finotto nella posizione di terminale offensivo, qui si casca (ormai) sempre bene.
Ecco le probabili formazioni che si affronteranno nel match che TuttoC.com seguirà LIVE a partire dalle ore 13.40:
Ancona (3-5-2): Perucchini; Pellizzari, Cella, Mondonico; Barnabà (Clemente), Saco, Prezioso, Paolucci, Martina; Spagnoli, Energe. A disp.: Vitali, Testagrossa, Gatto, Cioffi, Marenco, Agyemang, Clemente (Barnebà), D'Eramo, Giampaolo, Radicchio, Votgiatzidis, Moretti, Basso. All.: Colavitto.
Carrarese (3-4-2-1): Bleve; Illanes (Coppolaro), Di Gennaro, Imperiale; Zanon, Schiavi, Cerretelli, Cicconi; Capezzi, Panico; Capello. A disp.: Tampucci, Mazzini, Palmieri, Zuelli, Coppolaro (Illanes), Morosini, Maccherini Tonini, Finotto, Boli, Giannetti. All.: Calabro.
Arbitro: Sig. Domenico Mirabella della sezione di Napoli (assistenti: Cadirola-Brunetti); IV Ufficiale: Buzzone.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
