Arezzo-Pontedera, tra campanile e ricordi: le probabili formazioni

Suggestione, emozioni, campanile sono questi gli ingredienti principali del derby toscano in programma stasera alle 20.45 tra Arezzo e Pontedera, valevole per la 6^ giornata del girone A di terza serie. Soprattutto nei padroni di casa sono molti gli ex, a partire dal direttore generale e responsabile dell'area tecnica Paolo Giovannini, che nella "città della vespa" ha vissuto ben 10 anni e per la prima volta incontra una parte significativa del suo passato, caratterizzato prevalentemente da successi. Non da meno il mister Paolo Indiani, per lui cinque anni sulla panchina granata, come se non bastasse ben quattro ex come Polvani, Risaliti, Settembrini e Foglia. Poi ci sono storie incrociate di giocatori che hanno giocato insieme, Renzi, Ignacchiti ed Angori tutti provenienti dalla Primavera dell'Empoli o quelle di Guccione e Paudice lo scorso anno al Mantova. La cornice di pubblico sarà di quelle importanti, da quello che si apprende saranno almeno tremila gli spettatori presenti al "Città di Arezzo". Le due squadre sono divise in classifica da due sole lunghezze: gli amaranto si trovano all'ottavo posto con 7 punti per effetto di 2 vittorie, 1 solo pareggio e 2 sconfitte. 8 i gol messi a segno a fronte di 9 al passivo, due lunghezze sotto si trova la compagine ospite a 5 in 13^ posizione in coabitazione con Rimini, Recanatese, Ancona e Fermana. 1 vittoria, due pareggi ed altrettante sconfitte con sei gol segnati e 7 al passivo. Curiosamente l'Arezzo non ha ancora vinto in casa, mentre il Pontedera non ha ottenuti successi in trasferta.
QUI AREZZO- Indiani deve fare a meno con ogni probabilità del centrocampista Damiani, poi ci sono alcuni giocatori acciaccati sulla cui identità c'è assoluto riserbo, da capire l'entità dei problemi o se si tratta di pura pretattica. Il tecnico di Certaldo ama cambiare moduli ed uomini, tuttavia ipotizziamo almeno in partenza il 4-3-3. Davanti a Trombini, la linea difensiva potrebbe essere composta da Chiosa e Polvani con Renzi e Coccia a presidiare le corsie esterne. Settembrini partirà esterno di centrocampo, non è da escludere che avanzi molto il suo raggio d'azione. In mezzo al campo Mawuli affiancato da Bianchi. Gucci perno centrale del tridente con Pattarello e Iori ai suoi lati. Il tecnico alla vigilia non nasconde un pizzico di emozione nell'affrontare una sua grande ex squadra: "A Pontedera ho passato cinque anni bellissimi, mi porto dietro tanti ricordi, il più intenso quello di Lecce nei quarti di finale playoff, perdemmo ai calci di rigore dopo aver dominato la partita sul campo di una squadra costruita per la Promozione". Sul momento della squadra dice: " A Chiavari abbiamo chiuso con una difesa a tre e un centrocampista sotto la punta, in serie C sei costretto a farlo, l'Entella con la sua qualità stava spingendo molto. La settimana è stata come le altre, mi aspetto una partita contro un avversario che venga a giocarsela, diversamente da quello che ha fatto l'Olbia nella nostra ultima gara interna.
QUI PONTEDERA- Sull'altra sponda Max Canzi deve fronteggiare l'assenza di uno degli ex Martinelli alle prese con la sublussazione alla spalla, riportata a Perugia dieci giorni fa. Non ci sarà operazione per lui, ma ci vorrà pazienza ed altre settimane per ritrovarlo a disposizione del tecnico. Migliora la condizione di Espeche rispetto a sette giorni fa, ma il suo utilizzo è in dubbio. Fuori ancora Selleri mentre Marrone torna nella lista dei convocati. Nell 3-4-2-1 di partenza davanti a Lewis potremmo rivedere il trio visto contro la Recanatese, ovvero Calvani, Guidi ed Angori retrocesso in posizione di braccetto. Se il difensore argentino granata fosse recuperato, Angori avanzerebbe a quinto di sinistra. Sulle corsie esterne Perretta ed Ambrosini, in mezzo uno tra Ignacchiti al fianco di Catanese. Sulla trequarti al fianco di Ianesi uno tra Benedetti e Del pupo a supporto di Nicastro. La posizione di partenza di Ignacchiti e Benedetti potrà essere invertita rispetto a quanto visto sette giorni fa. Alla vigilia il tecnico presenta la sfida: "Abbiamo vissuto una settimana come le altre, abbiamo grande rispetto verso gli ex della partita che hanno scritto pagine della storia di questo club, permettendo di ottenere grandi risultati nelle annate precedenti. Sono rimasti in pochi di quelli che hanno vissuto quelle stagioni, non caricherei ulteriormente una partita difficile, contro una squadra espressione di una grande società, rosa importante e bacino d'utenza significativo. In questa categoria l'Arezzo non può essere considerata una matricola. Noi con le nostre armi come sempre cercheremo di giocarci la partita".
Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle ore 20.15 circa:
Arezzo (4-3-3): Trombini; Renzi, Chiosa, Polvani, Coccia; Settembrini, Mawuli, Bianchi; Pattarello, Gucci, Iori. A disp. Borra, Ermini, Montini, Risaliti, Guccione, Kozak, Gaddini, Lazzarini, Zona, Castiglia, Poggesi, Foglia, Masetti, Crisafi. All. Indiani
Pontedera (3-4-2-1): Lewis; Calvani, Guidi, Angori; Perretta, Ignacchiti, Catanese, Ambrosini; Benedetti, Ianesi; Nicastro. A disp. Stancampiano, Vivoli, Gagliardi, Pretato, Marrone, Fossati, Paudice, Espeche, Delpupo, Cerretti, Provenzano, Maiello. All. Canzi.
Arbitro: Emanuele Frascaro di Firenze. (Marchetti/Dell'Arciprete). IV ufficiale: Guido Iacopetti di Pistoia.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati