Lucchese-Ancona, vietato sbagliare: le probabili formazioni

Lucchese-Ancona, vietato sbagliare: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Stadio Porta Elisa
venerdì 22 dicembre 2023, 12:00Girone B
di Cesare Masutti

Al Porta Elisa, nell’ultima uscita dell’anno, la Lucchese ospita l’Ancona, gara valida per la diciannovesima giornata del Girone B di Serie C, con fischio di inizio alle ore 18:30. Sfida importante per entrambe le formazioni, che fino a qui hanno avuto un cammino piuttosto altalenante e al di sotto delle aspettative: la zona play-off è vicina, ma, guardando la classifica che le vede appaiate a quota 21, c’è il rischio di essere risucchiati nella lotta per non retrocedere, distante appena 3 punti. I padroni di casa sono reduci dalla sconfitta per 1 a 0 sul campo della Carrarese e tra le mura amiche non perdono dal 25 novembre, quando uscirono sconfitti dalla Vis Pesaro per 1 a 2. Gli ospiti invece si presentano all’appuntamento, dopo il pareggio casalingo per 1 a 1 contro il Pescara, con la voglia di sfatare il tabù trasferta: l’ultima vittoria esterna risale infatti ad inizio ottobre, quando i biancorossi superarono per 1 a 0 l’Olbia. Vedremo dunque se durante l’incontro prevarrà la volontà di emergere o la paura di sbagliare delle due compagini.

QUI LUCCHESE - Il tecnico Gorgone non potrà contare su Sabbione, Fedato e De Maria, indisponibili per infortunio. Perotta è in dubbio a causa di un problema fisico, mentre in difesa ritorna Benassai. Alla vigilia, l’allenatore ha voluto fare un bilancio della stagione: «Dovevamo raccogliere di più. Al di là degli episodi, bisogna pensare che non possiamo buttare via partite come quella contro la Fermana o la Vis Pesaro. A Carrara potevamo pareggiare ma è mancata la giusta brillantezza. In Coppa Italia abbiamo fatto un bel percorso, però va anche detto che questa competizione ha tolto tanto sia a livello fisico che mentale. La squadra ha dato sempre la sensazione di avere padronanza della partita. Dall'altra parte però in alcuni momenti i ragazzi hanno mancato di concretezza. Al di là dell'essere cinici sottoporta, sto parlando proprio dell'atteggiamento. In Serie C la furbizia, la scaltrezza e la cattiveria sono aspetti che non vanno mai trascurati. In questa categoria ci sono tante partite "sporche" in cui bisogna essere bravi a fare punti». E sugli avversari: «Come dico sempre, in Serie C non esistono gare semplici. L'Ancona è una squadra che in mezzo al campo è strutturata e con un reparto offensivo molto temibile con giocatori del calibro di Cioffi, Spagnoli e Energe. Quando sulla panchina è tornato Colavitto hanno ricominciato a fare cose importanti».

QUI ANCONA - Out per squalifica Cella, Gatto e Martina, assenza importanti che costringeranno il tecnico Colavitto a schierare un undici inedito dall’inizio. Da valutare le condizioni dell’estremo difensore Perucchini, che non ha preso parte all’ultima gara contro il Pescara. Così l’allenatore ha presentato la sfida: «Affrontiamo una squadra che ha un reparto arretrato con giocatori importanti come Tiritiello e Benassai. Tuttavia, l’Ancona scenderà in campo con i tre attaccanti per cercare di fare la sua partita. Daremo il massimo, se poi il terreno di gioco decreterà il pareggio lo accetteremo. Non accetterò, invece, sconfitte come quelle di Vercelli dove ci sono stati momenti di passività mentale che ci ha portato a rilassarci. Pure sotto questo punto di vista dobbiamo essere sempre al cento per cento».

Queste le probabili formazioni che si affronteranno nel match che TuttoC.com seguirà LIVE a partire dalle ore 18.30:

LUCCHESE (3-4-3): Chiorra; Tiritiello, Gucher, Benassai; Quirini, Tumbarello, Djibril, Cangianiello; Rizzo Pinna, Magnaghi, Russo. A disposizione: Coletta, Berti, Alagna, Perotta, Toma, Romero, Sueva, Merletti, Yeboah, Visconti, Guadagni. Allenatore: Giorgio Gorgone.

ANCONA (4-3-3): Perucchini; Clemente, Dutu, Pellizzari, Agyemang; Saco, Nador, Paolucci; Cioffi, Spagnoli, Energe. A disposizione: Testagrossa, Peli, Marenco, Kristoffersen, Radicchio, Barnabà, Mattioli, Gavioli, Basso. Allenatore: Gianluca Colavitto.

Arbitro: Alfredo Iannello di Messina. Assistenti: Daniele Sbardella di Belluno e Doriana Isidora Lo Calio di Seregno. Quarto ufficiale: Riccardo Dasso di Genova.