Ravenna, dietro la sconfitta di Arezzo un crescente calo di attenzione
Non è una crisi, ma è un segnale da non ignorare. Il Ravenna, fino a oggi, ha costruito un avvio di stagione ben oltre le aspettative, confermandosi tra le squadre più solide e propositive del girone. Tuttavia, le ultime tre giornate hanno lasciato tracce evidenti sul piano dell’equilibrio. Il 3-0 incassato dall’Arezzo al “Benelli” non rappresenta soltanto un passaggio a vuoto nel risultato: fotografa una squadra che, per la prima volta, ha perso il controllo dei propri meccanismi difensivi. A parlare dell'indagine è il Corriere Romagna.
I numeri raccontano una tendenza chiara. Contro l’Arezzo, il Ravenna ha concesso 17 tiri, 8 dei quali nello specchio. Un dato mai registrato prima, e che si aggiunge a una progressiva crescita delle conclusioni subite già nelle due gare precedenti. Dopo la prova di maturità contro la Ternana – quando la squadra aveva chiuso gli spazi con ordine, limitando gli avversari a 7 tiri, nessuno nello specchio – la linea difensiva si è fatta più esposta, soprattutto nella gestione delle transizioni.
Il punto non è tanto la sconfitta, quanto la modalità con cui è maturata. Dopo lo 0-1, il Ravenna ha reagito con generosità ma anche con eccessiva frenesia, aprendo varchi che l’Arezzo ha sfruttato con cinismo. Lo ha ammesso lo stesso Marchionni: la squadra ha attaccato in modo precipitoso, perdendo compattezza. È una valutazione corretta, perché al di là dell’intensità e del carattere mostrato, il Ravenna ha pagato la mancanza di lucidità nei momenti chiave.
A livello statistico, il bilancio resta comunque positivo. In dieci giornate, i giallorossi hanno tirato 113 volte, con 45 conclusioni nello specchio e 19 reti realizzate. Hanno però concesso 110 tiri, 35 nello specchio, subendo 13 gol: una media di una rete ogni 2,7 tiri in porta. Dati che non gridano all’emergenza, ma che segnalano un rallentamento sul piano dell’efficacia difensiva, soprattutto in termini di lettura delle seconde palle e coperture preventive.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati