Top & Flop di Recanatese-Vis Pesaro

Top & Flop di Recanatese-Vis PesaroTMW/TuttoC.com
Federico Melchiorri
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 12 maggio 2024, 20:35Girone B
di Stefano Scarpetti

La Recanatese fa suo il primo atto dei playout superando la Vis Pesaro per 1-0 nella gara di andata disputata questo pomeriggio al "Nicola Tubaldi". Adesso la pressione passa tutta sulle spalle dei biancorossi che tra sette giorni saranno obbligati a vincere per mantenere la categoria, mentre i Leopardiani potranno contare su due risultati su tre per festeggiare la salvezza. Partita molto intensa, caratterizzata dai duelli e spigolosa poco adatta agli esteti del calcio ma l'importanza della posta in palio giustifica un confronto povero tecnicamente. I padroni di casa sono riusciti a portarla dalla propria parte concretizzando una delle occasioni costruite nel primo tempo. Poi si è difesa di fronte agli attacci portati dagli ospiti, che hanno prodotto poco in termini di tiri verso la porta avversaria . In cronaca Nei padroni di casa Filippi recupera Meli tra i pali, Lipari e Melchiorri rispettivamente sulla trequarti al fianco di Sbaffo dietro Melchiorri. Carpani arretra in mediana al fianco di Fiorini con l'esclusione di Morrone. Raimo e Longobardi sono gli esterni mentre in difesa Allievi vince il ballottaggio con Veltri al fianco di Ferrante e Shiba. Sull'altra sponda mister Stellone al suo esordio in un playout deve fare a meno di De Vries e dello squalificato Nicastro. Recuperati Tonucci - che va in panchina - e Obi a centrocampo al fianco di Di Paola con Da Pozzo e Mattioli sugli esterni. Rossoni, Zagnoni e Gian Maria Neri davanti a Filippo Neri. Pucciarelli dietro le punte Karlsson e Molina. Nella prima frazione la Recanatese spinge con maggiore convinzione, Filippo Neri chiamato ad opporsi al colpo di testa di Melchiorri al 4' e poi al destro di Lipari al 7'. Prova la Vis Pesaro a proporsi in avanti ma fa fatica a rendersi pericolosa. al 27' Di Paola calcia una punizione fischiata per un errore di Meli che si trascina il pallone fuori dall'area, il suo destro a giro scuote la rete ma dalla parte esterna. Per un quarto d'ora equilibrio assoluto fino al gol del vantaggio Leopardiana firmato da Melchiorri con un gran terzo tempo sul primo palo su cross di Sbaffo. Nell'intervallo Filippi lascia negli spogliatoi Lipari inserendo Mazia e la manovra giallorossa ne beneficia, poi con il passar del tempo gli ospiti guadagnano campo obbligando la Recanatese nella propria metà campo. Stellone inserisce Rossetti e Peixoto per Obi e Rossoni. Meli si oppone al colpo di testa di Karlsson su punizione di Di Paola mentre sul fronte opposto Filippo Neri si oppone a Melchiorri. Nel finale prosegue la spinta ospite, dentro anche Valdifiori per Molina mentre nei padroni di casa spazio a forze fresche per mantenere il prezioso vantaggio. Non succede niente anche nei quattro minuti di recupero, tutto rimandato al ritorno tra sette giorni. Vediamo i migliori e i peggiori del confronto:

TOP

Federico Melchiorri (Recanatese): lotta con la volontà e l'entusiasmo di un ragazzino, tiene in allarme la retroguardia avversaria obbligando ad un impegnativo intervento Filippo Neri in apertura. Firma il gol partita avventandosi come un cobra sul pallone scodellato sul primo palo da Sbaffo poi lotta in maniera encomiabile fino al 94'. DETERMINANTE

Manuel Di Paola (Vis Pesaro): quando la palla finisce tra i suoi piedi equivale a metterla in banca, gioca molti palloni provando a dare geometrie ed ordine alla manovra. Calcia una infinità di punizioni, la prima dal limite esce di poco alla sinistra di Meli mentre nella ripresa spedisce molti traversoni che mettono in difficoltà la difesa Leopardiana ma i compagni non trovano la zampata vincente. PIEDI EDUCATI

FLOP

Marco Lipari (Recanatese): recuperato in extemis fatica ad incidere durante fino a quando rimane in campo. Si costruisce una buona occasione al 11' poi lentamente si perde nei meandri del centrocampo avversario. IMPALPABILE

Manuel Pucciarelli (Vis Pesaro): il suo compito era raccordare il centrocampo con l'attacco mettendo in movimento Molina e Karlsson. Ci riesce poco anche perchè preso in consegna dai difensori avversari, ma da un calciatore che ha calcato anche i campi di serie A è lecito attendersi che possa determinare maggiormente. DELUDENTE