Top&Flop di Rimini-Vis Pesaro

Top&Flop di Rimini-Vis PesaroTMW/TuttoC.com
Ieri alle 22:45Girone B
di Nicola D'Elisiis

Alla serata di gala dello stadio Neri, vestito a tinte biancorosse, va in atto lo spettacolo ricco di colpi di scena ed emozioni al cardiopalma. Rimini-Vis Pesaro 3-4 è storia, più per la Vis che con questo successo vola al secondo turno dei Play-Off Nazionali candidandosi come outsider insidiosa. Eliminazione, sul versante opposto del campo, per il Rimini che esce subito di scena nonostante il passepartout della Coppa Italia vinta un mese e mezzo fa. La cronaca è intensa, il risultato del resto parla chiaro. La Vis Pesaro si fa subito minacciosa con Di Paola che fa le prove generali del gol al 5° minuto con un sinistro velenoso dal limite che termina di un soffio a lato. La squadra di mister Stellone attua un pressing alto sul Rimini costringendolo all'errore in più di una circostanza ma al 26° Gagliano sfiora la marcatura con un destro potente ma centrale in area di rigore, Vukovic è attento e blocca. Al 29° si assiste al primo sussulto del match ed è un Déjà-vu della gara d'andata perchè la Vis Pesaro passa in vantaggio ancora una volta con Paganini, stesso marcatore e stesso minuto della gara del Benelli. Paganini manda in rete di testa a porta sguarnita su situazione di calcio d'angolo dopo una corta respinta di Colombi su inzuccata di Coppola. Rispetto alla gara d'andata, però, questa volta la Vis decide di chiudere i conti subito e allora perviene al 2-0 con una punizione dal limite di Di Paola bravo a trafiggere Colombi con un destro preciso che s'insacca alle spalle del portiere romagnolo. E' il minuto 32 del primo tempo. Rimini sotto-shock per questo uno-due micidiale della Vis ma neanche il tempo di abozzare una reazione che il Rimini incassa il tris con Okoro che riceve un pallone illuminante da Cannavò dalla sua area di rigore, s'invola verso l'area vincendo il duello con Bellodi e a tu per tu con Colombi non sbaglia il gol del 3-0. Sembra in discesa la strada verso il secondo turno per la Vis Pesaro ma Langella al 45° minuto con un destro potente trafigge Vukovic dopo un rimpallo in area e riporta il Rimini in vita. Termina dunque così un primo tempo intenso e spettacolare. La ripresa si apre con la Vis Pesaro alla ricerca del gol della sicurezza ma al 57° il Rimini riapre tutto sfruttando una sfortunata autorete di Bove, nata da una conclusione di Falbo che di sinistro dallo spigolo dell'area di rigore conclude verso lo specchio della porta. Pallone che viene deviato da una selva di gambe e termina fra i piedi di Bove che in maniera del tutto casuale manda nella propria porta per il 2-3. L'autorete ovviamente rianima il Rimini e tiene sul "chi va là" la squadra di mister Stellone. Falbo al 64° di sinistro su cross di Cioffi impegna alla parata Vukovic che blocca in presa alta. Con il passare dei minuti il Rimini cala d'intensità, ne approfitta la Vis Pesaro che all'87° stacca la spina al Rimini con Tavernaro che di testa manda in porta il gol del 4-2, tutto nato da un intervento di Colombi che manda sulla traversa un piazzato di Nicastro dal limite e tap in vincente di Tavernaro che chiude i conti. Ma il Rimini non ci sta a perdere e allora decide di regalare un ultimo brivido a tutto lo stadio Neri, Cinquegrano esalta i riflessi di Vukovic con un colpo di testa proveniente da un cross di Megelaitis. La palla resta in area di rigore con Raychev che commette fallo su Leonardi. Dal dischetto Parigi non sbaglia e sigla il definitivo 3-4 in pieno recupero. Al triplice fischio è grande festa per la Vis Pesaro che vince la battaglia sportiva dello stadio Neri e vola così al prossimo turno dei Play-Off Nazionali di Serie C NOW. Delusione per il Rimini che esce di scena dai play-off forse in maniera un po' inaspettata. 

Ed ecco i Top&Flop del match:

TOP

Langella (Rimini): Suona la carica a tutta la squadra al termine di un primo tempo in cui il Rimini ha subito l'atteggiamento offensivo della Vis Pesaro, grande gol il suo che prova a riaprire la partita e rimettere tutto in discussione. DINAMICO

Di Paola (Vis Pesaro): Ennesima prestazione da incorniciare per il trequartista della Vis Pesaro, fa capire subito al quinto minuto con quel sinistro velenoso che è in serata. Sfiora addirittura la doppietta con una punizione dal limite ad inizio ripresa. TONICO

FLOP

Il primo tempo del Rimini: Meriti della Vis Pesaro per aver creduto da subito nell'impresa ma demeriti anche del Rimini apparso fin troppo morbido ed in difficoltà. Gli unici lampi sono ad opera di Gagliano al 26° e il gol di Langella al 45°. Davvero troppo poco. IMPACCIATO

La difesa della Vis Pesaro: Qualche difficoltà di troppo questa sera per la terza linea della Vis, apparsa in qualche circostanza insicura e a tratti sfortunata, vedasi l'autogol di Bove e l'episodio del rigore provocato al 94°. IN DIFFICOLTA'

RIVIVI LE EMOZIONI DEL LIVEMATCH QUI