Top & flop di Sestri Levante-Lucchese

Top & flop di Sestri Levante-LuccheseTMW/TuttoC.com
© foto di Stefano Scarpetti
Ieri alle 22:45Girone B
di Loris Berretta

Termina con una bella vittoria del Sestri Levante questa sfida d'andata dei play out tra i padroni di casa e la Lucchese. 2-1 il punteggio finale, che comunque lascia tutto aperto in vista del ritorno tra una settimana. Decidono le reti nel primo tempo di Brunet e di Nunziatini, nel secondo tempo gli ospiti trovano la rete che riapre il match grazie al rigore di Saporiti. Una match intenso e giocato a viso aperto da entrambe le squadre. Qualche rammarico forse per il Sestri che, occasioni alla mano, avrebbe forse meritato la vittoria con un gol di scarto in più. Grande prova da parte del centrocampo corsaro, autore soprattutto nel primo tempo, di una prestazione davvero maiuscola. Ha spiccato, inoltre, anche la fisicità dei liguri che sulle palle inattive hanno creato grossissime occasioni e tanti problemi alla retroguardia ospite. La Lucchese, dopo un primo tempo negativo, ha disputato una seconda frazione migliore e ha provato ad alzare il ritmo, trovando il gol che tiene accese le speranze in vista del ritorno.

Veniamo alla cronaca del match. L'inizio è aggressivo da parte di entrambe le compagini. In apertura, la prima occasione del match è per gli ospiti con Tumbarello che prova ad incrociare ma trova la pronta risposta di Fusco coi piedi. Passano i minuti e cresce la pressione dei corsari, al 19' passano così in vantaggio: Bel cross dalla sinistra di Nunziatini, sul lato opposto Brunet di testa infila Melgrati. Poco dopo la mezz'ora, il Sestri sfiora il raddoppio con Piu, ma la girata dell'attacante trova la pronta risposta di Melgrati. Al 36' i liguri trovano comunque il meritato raddoppio: punizione dalla trequarti di Clemenza e stacco perfetto di Nunziatini. Nel secondo tempo, al 60', i rossoblu sfiorano il tris per due volte, sempre di testa con Pane. Miracoloso prima Melgrati a mano aperta, provvidenziale poi la difesa ospite a salvare sulla linea. Poi al minuto 84 su penalty gli ospiti trovano il gol che riapre il match grazie a Saporiti, abile a trasformare il rigore conquistato da Fedato. Tuttavia, pochi istanti dopo, ancora di testa, i padroni di casa sfiorano la rete del 3-1 con Nunziatini, ma Melgrati risponde ancora presente. Un minuto dopo la Lucchese, con Fedato, sfiora il gol del pareggio, negato dalla gran parata di Fusco. Dopo 4 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine, si deciderà tutto a Lucca tra sette giorni.

Veniamo ai top & flop del match.

TOP:

Nunziatini (Sestri Levante): Prova spettacolare del centrocampista classe 2003, adattato questa sera nel ruolo di quinto a tutto campo. Gol, assist e doppietta sfiorata. Tanta corsa, anche qualità nei piedi. ECCEZIONALE

Melgrati (Lucchese): tre parate super da parte dell'estremo difensore ospite. Sopprattutto quella su Pane è stata di una difficoltà notevole, a mano aperta ha salvato i suoi dal 3-0. PROVVIDENZIALE

FLOP:

Nessuno (Sestri Levante): gli uomini di Ruvo hanno sfoderato senza alcun dubbio la miglior prova stagionale. Squadra compatta, aggressiva e dotata di grande fisicità. La vittoria con due gol di scarto, alla luce delle occasioni, sarebbe stata meritata. SUPERLATIVI

Magnaghi (Lucchese): l'attaccante rossonero non disputa una buona prova. Non riesce a entrare nel vivo del match, anche perchè gli arrivano pochi palloni giocabili. In vista del ritorno servirà la sua qualità. SPENTO