Altamura-Picerno, vincere per togliersi dai guai: le probabili formazioni

Altamura-Picerno, vincere per togliersi dai guai: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Valerio Bertotto
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
Oggi alle 12:45Girone C
di Stefano Scarpetti

Punti pesanti in palio questa sera ore 20.30 allo stadio "Tonino D'Angelo" tra Altamura e Picerno, gara valida per la 10^ giornata del girone C di serie C skywifi. Un solo punto fra le due squadre in cui sono compresse ben cinque formazioni: i pugliesi si trovano in zona playout occupando il 16^ posto insieme al Trapani e all'Atalanta under 23 a 8 punti frutto di un solo successo, 5 pareggi e 3 sconfitte con 7 gol al proprio attivo e 16 al passivo. I lucani dal canto suo presentano l'esordio in panchina di Valerio Bertotto al Posto di Claudio De Luca non possono dormire sonni tranquilli 14^ posizione insieme al Giugliano frutto di 2 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte. 11 sono i gol segnati a fronte dei 17 subiti.

C'è da attendersi una partita nella quale la tensione potrà recitare un ruolo importante, ma anche la voglia di rivalsa e di togliersi dalle secche della bassa classifica. I padroni di casa vogliono tornare al successo e cancellare la pesante sconfitta maturata sul campo del Benevento, mentre sul fronte Picerno lecito attendersi una scossa, tipica del cambio di guida tecnica. In questi casi tutte le scelte vengono messe in discussione, c'è una spinta alla responsabilizzarsi da parte di tutti.

QUI ALTAMURA- Devis Mangia conferma si affida al 3-4-3 che dovrebbe affidarsi allo schieramento visto a Benevento. Davanti a Viola dovrebbe essere Mattia Esposito ad affiancare Siletti e Lepore nel trio difensivo davanti a Viola. Grande e Nicolao sistemati sulle corsie esterne, affiancati in mediana da Dipinto e Nazzaro, i quali avranno il compito di coordinare le operazioni nella zona nevralgica del campo. Simone riferimento centrale del tridente completato ai lati da Rosafio e Curcio. Alla vigilia Mangia ha presentato così la sfida: "Avrei tenuto maggiormente conto delle statistiche dei nostri avversari se non ci fosse stato il cambio di guida tecnico. Dobbiamo essere consapevoli che c'è stato un cambio di allenatore, questo porta sempre una reazione. Dovremo essere consapevoli di questo e pareggiare la determinazione dei nostri avversari portare la gara sui nostri binari. Partita importante, è logico che più il campionato va avanti il valore delle gare aumenta il proprio valore. Ci siamo concentrati su di noi ma non sappiamo quali scelte verranno fatte, dovremo essere bravi a reagire ad eventuali modifiche del loro sistema rispetto a quello che ci attendiamo".

QUI PICERNO- Sull'altra sponda come detto in precedenza presentano in panchina di Valerio Bertotto, chiamato in sostituzione di Claudio De Luca. Molte incognite come avviene in questi casi, da capire se deciderà di cambiare modulo passando al 4-3-3 oppure vorrà proseguire con lo stesso sistema di gioco per cambiare nelle settimane successive. Nel caso fossero confermate queste indiscrezioni davanti a Summa si schierano Frison e Vimercati affiancati da Salvo e Pistolesi. Graziano, Marino e Pugliese in mediana a supporto del tridente imperniato su Abreu affiancato da Energe ed Emmanuele Esposito. Queste le parole del nuovo tecnico alla vigilia: "Ci sono visioni e idee che si discostano da quelle del passato recente. Ogni tecnico porta con sé un’impronta personale. Il mio obiettivo è trasmettere in tempi rapidi ai ragazzi ciò che vogliamo fare. Per ora ho trovato un gruppo motivato, con tanta voglia di lavorare. L’ambiente è sereno e ci sono tutte le condizioni per disputare un campionato di livello, puntando a essere protagonisti e non comparse - riporta Contro-piede.it -. Voglio vedere una squadra che non si accontenta, che lavora ogni giorno per crescere e generare entusiasmo.

Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle ore 20:

Altamura (3-4-3): Viola;  M.Esposito, Siletti, Lepore; Grande, Dipinto, Nazzaro, Nicolao; Rosafio, Simone, Curcio. A disp. Spina, Masi, Zazza, Crimi, Florio, Mogentale Mbaye, Ortisi, Franco. All. Mangia.

Picerno (4-3-3): Summa; Salvo, Frison, Vimercati, Pistolesi; Graziano, Marino, Pugliese; Energe, Abreu, Esposito. A disp. Esposito A, Cortese, Santarcangelo, Maiorino,  Garcia, Santaniello, Granata, Djibril, Bocic, Petito, Cardoni. All. Bertotto.

Arbitro: Giuseppe Rispoli di Locri. (Romaniello/Ciannarella). IV ufficiale: Daniele Totaro di Lecce. Operatore FVS: Pierpaolo Vitale di Salerno.