Catanzaro-Monopoli, tra aquile e gabbiani. Le probabili formazioni

Catanzaro-Monopoli, tra aquile e gabbiani. Le probabili formazioni TMW/TuttoC.com
© foto di Andrea Rosito
domenica 2 maggio 2021, 14:20Girone C
di Onorio Ferraro

La Serie C, con la 38esima e ultima giornata, si appresta a dire addio in vista poi del post-season con playoff e playout per la retrocessione in D. In Catanzaro-Monopoli però, uno dei big match (in programma questa sera alle ore 20:30 allo stadio Nicola Ceravolo) sul gong finale, si parlerà solo di playoff e promozione in Serie B. Infatti, i calabresi - guidati da Antonio Calabro - in caso di vittoria chiuderanno la stagione 20/21 alle spalle della Ternana con il secondo posto in saccoccia. Discorso diverso invece per il Monopoli (12° in classifica) di Giuseppe Scienza che nonostante le quattro sconfitte consecutive cercheranno in tutti i modi di chiudere il campionato nella maniera più dignitosa sperando di dare filo da torcere alla seconda della classe. Inoltre, per la prima volta dal 2017, i gabbiani chiudono al di fuori della zona playoff andando in vacanza con qualche settimana d’anticipo senza poter sognare la cadetteria. I giallorossi, che nel girone di ritorno sono cresciuti notevolmente, nonostante il focolaio da cCovid-19 sono rimasti immutati, con Scognamillo che si è preso i gradi più alti della difesa calabrese. La squadra allenata da Calabro, in vista del match contro il Monopoli di questa sera, provera nell’ultimo step stagionale di arrivare a quota 10 risultati utili; in caso di pareggio però occhio a ciò che farà l’Avellino (impegnato contro la Cavese). L’arbitro del match del “Ceravolo” sarà Cristian Cudini della sezione arbitrale di Fermo, coadiuvato dagli assistenti Amir Salama di Ostia Lido e Luca Dicosta di Novara. Quarto ufficiale Mario Cascone di Nocera Inferiore.

QUI CATANZARO - “Ho detto ai ragazzi che questa partita equivale ad un turno di play-off, andata e ritorno. Se arriviamo secondi saltiamo un turno, già questa è una motivazione fondamentale.  Ho una squadra con valori umani tali da non sussistere il pericolo che una partita del genere venga sottovalutata.”, così il tecnico Calabro in conferenza stampa alla presentazione del match. Per le aquile del sud spazio al 3-4-1-2 con Carlini da trequartista alle spalle di Di Massimo e Curiale sempre più uomini leader di questo Catanzaro. In difesa spazio a Martinelli, Fazio e Scognamillo: i fantastici tre sono tornati in linea con Gatti che si accomoda in panchina. Altra maglia da titolare per Porcino sull’esterno.

QUI MONOPOLI -Guardiamo la classifica, abbiamo fatto molto meno dell'anno scorso ma per me questo è un risultato con cui potrebbe andare di pari passo perché ciò che è capitato nel 2021 credo non possa capitare neanche in una carriera. Ci siamo salvati con larghissimo anticipo e abbiamo coltivato i sogni dei playoff.” Così il tecnico Scienza in conferenza stampa come raccolto da tuttocalciopuglia.com. Per il gabbiano spazio 3-5-2 ridisegnato viste le assenze: l’allenatore infatti, in vista della difficile trasferta in Calabria, non ha convocato gli squalificati Riggio e Soleri oltre agli infortunati Steau, Piccinni e Statalino. Sarà l’ora di Nina a centrocampo come interno, così come Iuliano in regia. Tandem offensivo con Bunino e De Paoli. In difesa linea a tre con Arenza, Bizzotto e Mercadante davanti al solito Taliento.

Queste le probabili formazioni della sfida che potrete seguire con il LIVE MATCH su TuttoC.com a partire dalle ore 20:30

Catanzaro (3-4-1-2): Di Gennaro; Scognamillo, Fazio, Martinelli; Garufo, Baldassin, Verna, Porcino; Carlini; Di Massimo, Curiale. A disp.: Gatti, Pierno, Mittica, Branduani, Jefferson, Parlati, Molinaro, Evacuo, Riccardi, Risolo, Grippo. All.: Antonio Calabro

Monopoli (3-5-2): Taliento; Arena, Bizzotto, Mercadante; Tazzer, Nina, Iuliano, Paolucci, Guiebre; Bunino, De Paoli. A disp.: Menegatti, Nicoletti, Vignati, Alba, Currarino,  Isacco, Liviero, Vassallo, Viteritti, Zambataro, Starita. All.: Giuseppe Scienza

Arbitro: Cristian Cudini di Fermo
Assistenti: Amir Salama di Ostia Lido e Luca Dicosta di Novara
IV Uomo: Mario Cascone di Nocera Inferiore