Siracusa-Potenza, punti che contano: le probabili formazioni

Siracusa-Potenza, punti che contano: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
© foto di Matteo Ferri
Oggi alle 12:10Girone C
di Giacomo Principato

Non c'è molto da dire: bisogna vincere. Se per il Siracusa, ancora fermo a 0 punti è un imperativo, per il Potenza lo è altrettanto e in occasione della 6a giornata del campionato di Serie C - Girone C è già tempo di fare sul serio e non lasciare niente per strada. Non può, per ovvi motivi, soprattutto l'undici di casa, con l'avvio da incubo che pesa sulla formazione di Turati che spera di invertire il trend. Sta meglio, e non poco, 8 punti all'attivo e un derby vinto sono la carica di fiducia migliore che ci possa essere per i rossoblu che in Sicilia puntano a dare continuità al momento positivo.

QUI SIRACUSA - Al netto dei risultati, Turati si dice fiducioso e quindi non dovrebbe apportare chissà che modifiche all'undici che comincerà con i lucani. Le novità, ricordando l'assenza di Molina, saranno per lo più davanti dove Guadagni va verso un turno di riposo facendo spazio a Limonelli, Contini e Valente dietro la punta Capanni. A centrocampo va verso la titolarità Gudelevicius, probabilmente al fianco di Candiano.

QUI POTENZA - Appuntamento in Sicilia per i rossoblu, che valutano un'aggiunta nel settore offensivo dove l'ultimo arrivato Bruschi dovrebbe giocare dal 1' minuto. Il modulo rimane dal 4-3-3, con l'ex Monopoli a far compagnia ad Anatriello e D'Auria, il centrocampo dove dovrebbe rivedersi Erradi dopo il turno di riposo e la difesa con la conferma di Rocchetti dopo la positiva prova col Picerno.

Queste le probabili formazioni dell'incontro che potrete seguire in LIVE MATCH su TuttoC.com

Siracusa (4-2-3-1): Farroni; Puzone, Pacciardi, Bonacchi, Iob; Candiano, Gudelevicius; Limonelli, Contini, Valente; Capanni. A disp. Bonucci, Cancellieri, Sapola, Frosali, Guadagni, Damian, Parigini, Falla, Catena, Ba, Morreale, Zanini, Krastev, Di Paola. All. Turati.

Potenza (4-3-3): Alastra; Novella, Bachini, Camigliano, Rocchetti; Erradi, Felippe, Siatounis; Anatriello, Bruschi, D'Auria. A disp. Cucchietti, Guiotto, Sciacca, Castorani, Mazzeo, Balzano, Schimmenti, De Marco, Maisto, Petrungaro, Bura, Selleri, Ghisolfi. All. De Giorgio.

Arbitro: Fabrizio Pacella sez. di Roma 2 (Nicosia-Cavalli). IV ufficiale: Iannello sez. di Messina. Operatore FVS: Leotta sez. di Acireale.