Taranto-Crotone, una partita nel deserto dello Iacovone. Le probabili

Capuano dice bene. Non c'è calcio senza tifosi. Non c'è calcio senza i cori del pubblico, i colori, la passione. Non c'è calcio senza le emozioni dell'esodo dei tifosi che riempiono i gradoni e i sediolini di uno stadio. Ma Taranto-Crotone sarà cosi. Senza tifosi. Nel silenzio di un pallone toccato dai calciatori con le uniche loro voci che si sentiranno insieme alle urla dei rispettivi allenatori. Presenti solo addetti ai lavori, dirigenti e giornalisti. E poco altro. La partita si giocherà in queste condizioni. E per il Taranto sarà la seconda partita consecutiva "in casa" senza pubblico. Prima è successo a Francavilla Fontana contro il Cerignola oggi sarà nella propria casa. Allo stadio Erasmo Iacovone contro il Crotone. Una settimana molto difficile in casa Taranto. La vicenda stadio ha fatto deflagrare l'ambiente tarantino. Il presidente Massimo Giove ha gettato la spugna. In una lunga lettera alla città e ai tifosi il massimo dirigente rossoblù ha manifestato chiaramente la volontà di lasciare. Dimissioni e autogestione del club a partire da domani. Il futuro, difficile decifrarlo. Il campionato, però, non ammette pause di riflessioni o altre questioni. Oggi pomeriggio si gioca. Capuano non molla di un centimetro. Si continua a giocare professionalmente senza lasciarsi condizionare troppo dalle vicende esterne. L'impegno non è dei più semplici. La compagine pugliese affronterà un avversario che ha ritrovato serenità e convinzione dopo la vittoria di domenica scorsa contro il Picerno e vorrà confermarsi anche per non perdere contatto con l'alta classifica. Il Crotone non può più sbagliare e vuole ritrovare continuità e smalto in un inizio di stagione molto complicato e con tanti passaggi a vuoto. Lamberto Zauli, spesso, è stato sull'orlo dell'esonero per via di prestazioni negative e mancanza di temperamento. Solo in parte i pitagorici hanno realmente convinto manifestando una fragilità difensiva piuttosto sorprendente. E li che il Taranto vuole colpire. E li che Capuano vuole sorprendere i rossoblù calabresi. Sa che dietro concedono qualcosa e con la qualità e la fisicità degli attaccanti jonici si può fare risultato. Certo ci vorrà attenzione anche dietro. Il Crotone possiede calciatori di talento e qualità che possono risolvere la partita in qualsiasi momento. Sarà sfida aperta considerando le forze in campo e le idee di entrambi i tecnici. Sarà anche la sfida degli attaccanti. Da una parte Cianci, dall'altra Gomez. E poi il talento di Tribuzzi e D'Ursi contro quello di Kanoutè senza dimenticare quel Bifulco che il Taranto aspetta ancora dopo prestazioni poco convincenti. Una partita dal pronostico complicato considerato anche il momento particolare che attraversano entrambe le squadre. Nei precedenti allo stadio Iacovone vi sono nove successi del Taranto, cinque pareggi e due vittorie del Crotone.
QUI TARANTO. Nel corso della conferenza stampa della vigilia, Capuano si è espresso così: “Avremo una miriade di assenze ma metteremo in campo 11 giocatori, 11 guerrieri. Giocheremo contro una squadra forte che ha giocatori che fino a qualche anno fa erano in serie A, io devo pensare alla partita e non posso farmi trasportare da altri pensieri. Io lavoro per il mio popolo, quello che domani sarà presente fuori lo stadio. Altre cose non mi interessano, le subisco e al massimo le posso condividere o meno". Il tecnico dovrà fare i conti con l’emergenza offensiva, con Orlando, Samele e Fabbro non convocati. I tre si aggiungono al già noto Bonetti. Una situazione che potrebbe portare Capuano a rinunciare al doppio trequartista alle spalle di Cianci e optare per un 3-5-2 che dovrebbe vedere Vannucchi tra i pali; Heinz, Antonini ed Enrici in difesa. Kondaj e Panico sulle fasce, Fiorani in regia con Calvano e Zonta mezzali. In avanti con Cianci probabile ritorno dal 1’ di Kanoute, che a Giugliano è partito dalla panchina.
QUI CROTONE. “Cercheremo di affrontare la partita su un campo difficile sapendo che nella storia le squadre di Capuano sono difficili da battere – ha dichiarato Zauli in conferenza stampa -. Loro vengono da una sconfitta e sarà una partita difficile dove servirà una delle migliori prestazioni per fare punti". Ventisei gli uomini a disposizione dell’allenatore, assente Papini. Crotone in campo con il 4-2-3-1: in porta ci sarà Dini, l’ex Juve Stabia dovrebbe essere protetto da Leo, Loaicono, Gigliotti e Giron. In mediana spazio a Felippe e Petriccione, sulla trequarti dovrebbero agire Tribuzzi, Vitale e D’Ursi. Gomez l’unica punta.
Ecco le probabili formazioni del match che TuttoC. vi racconterà a partire dalle ore 16.00:
TARANTO ( 3-5-2): Vannucchi; Heinz, Antonini, Enrici; Kondaj, Calvano, Fiorani, Zonta, Panico; Kanoute, Cianci. A disp.: Loliva, Di Serio, Hysai, Riggio, Ferrara, Mastromonaco, Papaserio, Romano, Bifulco, Capone. All.: Ezio Capuano
CROTONE ( 4-2-3-1): Dini; Leo, Loiacono, Gigliotti, Giron; Felippe, Petriccione; Tribuzzi, Vitale, D’Ursi. Gomez. A disp.: Lucano, D’Alterio, Bove, Crialese, Vinicius, Bruzzaniti, Rojas, Jurcec, Giannotti, D’Errico, Cantisani, Vuthaj, Spaltro, Pannitteri, Tumminello. All.: Lamberto Zauli.
Arbitro: sig. Michele Delrio di Reggio Emilia; assistenti Fine/Iacovacci. Quarto ufficiale sig. Gianluca Grasso di Ariano Irpino (AV)
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
