Taranto, sorpresa Cianci. Mercato under da sbloccare

Ha destato una certa sorpresa ciò che il Taranto sta facendo sul mercato. Soprattutto l'arrivo di Pietro Cianci ha fatto abbastanza sobbalzare dalla sedia parecchi addetti ai lavori. Non ci si aspettava un colpo cosi in casa rossoblù. Considerando i propositi societari basati su una squadra che concentrasse di più le sue energie a far crescere giovani diventando cosi quel patrimonio su cui sostenere tutto l'impianto del club, si è indubbiamente rimasti colpiti dall'acquisizione dell'ex attaccante di Bari e Catanzaro. Come cogliere questo acquisto? Semplice arrivo d'esperienza o segnale di un cambiamento di obiettivo? Certo il mercato del Taranto si sta concentrando su giocatori di categoria e che, magari, sono in cerca di riscatto. Gli arrivi di De Sarlo e Samele che non arrivano da stagioni particolarmente brillanti dovrebbero, in un certo senso, andare in quella direzione. Questi ultimi due arrivi non hanno di sicuro scaldato i cuori dei tifosi jonici e lo scetticismo su di loro è evidente. L'arrivo di Cianci divide, invece, il popolo rossoblù tra favorevoli e contrari. Sta di fatto che l'attaccante nativo di Bari innalza di sicuro la qualità e l'esperienza della squadra.
Nell'ottica della maggiore esperienza in campo sembra andare nella direzione suddetta anche l'arrivo di Cristian Riggio in difesa che in Serie C ha giocato gran parte della sua carriera e che nel gruppo del Taranto può dire la sua. Nel frattempo, sempre nel reparto difensivo, vi è da registrare l'addio inaspettato di Marco Manetta oramai destinato al Messina e che sembrava essere uno dei punti fermi della squadra di Capuano. Cosi, evidentemente, non è stato. Con questi arrivi il Taranto comincia ad avere una prima fisionomia considerando anche quelle che sono state le conferme nelle scorse settimane. Sembra, oramai, tramontata anche l'esperienza di Giovanni Formiconi con la maglia rossoblù che non dovrebbe rientrare nei piani tecnici di Capuano cosi come la questione Provenzano sembra essere oramai acqua passata dalle parti dello Iacovone. Sulla vicenda Crecco non si sono ancora del tutto chiuse le porte per l'ex giocatore del Pescara a cui, però, andrebbe trovata una collocazione tattica ben precisa considerando le nuove idee tattiche nella testa di Capuano.
Sul piano degli under deve ancora sbloccarsi il mercato degli stessi. Qualche difficoltà sulla chiusura di qualche operazione sta ritardando il tutto ma sembra oramai acquisito il prestito dal Napoli di Alessandro Carnevale, promettente ragazzo voluto espressamente da Capuano mentre ancora deve definirsi la trattativa per il difensore Boli. Intanto contatti sempre più forti vi sono con l'Empoli e con il Cagliari per l'acquisizione di alcuni giovani di prospettiva quali Boccia, Delpupo, Degl'Innocenti e Ignacchiti. Stessi frequenti contatti anche con la società del Sudtirol per Heinz e Mayr, due giocatori rispettivamente classe 2003 e classe 2004. Si attendono le definizioni di queste operazioni per permettere a Capuano di avere una squadra numericamente più completa per arrivare pronti al ritiro pre-campionato di Cascia. Ricordiamo, infatti, che esattamente domenica 23 luglio parte la nuova stagione rossoblù.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
