Top & Flop di Crotone-Siracusa

Top & Flop di Crotone-SiracusaTMW/TuttoC.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 19:55Girone C
di Andrea Scozzafava

Primo successo casalingo in campionato per il Crotone che nell'ultimo quarto d'ora riesce a superare l'ostacolo Siracusa imponendosi 2-0 allo 'Scida'. I padroni di casa cercano di comandare la partita sin dalle battute iniziali, ma dopo pochi istanti rischiano subito grosso su un sinistro a giro di Guadagni che viene deviato da Andreoni e trova un prodigioso intervento di Merelli. Maggio risponde immediatamente con un destro che impegna Farroni ed è dai suoi piedi che parte l'azione che porta al tiro di Gomez neutralizzato dal portiere azzurro. Gli ospiti cercano di chiudersi e riparte spaventando Merelli alla mezz'ora con Sapola su cross dalla sinistra di Valente. Di Pasquale sfiora di testa la via della rete su cross dalla trequarti di Sandri e in pieno recupero è ancora Maggio a minacciare Farroni con un sinistro a giro di poco largo prima della cancellazione di un calcio di rigore su chiamata FVS della panchina del Siracusa. Dopo l'intervallo, il Crotone rientra in campo con il piglio giusto impegnando immediatamente Farroni con un mancino dal limite di Andreoni. Ma il Siracusa non sta a guardare e prova a rispondere colpo su colpo fallendo una colossale doppia chance all'ora di gioco: Merelli si supera su un destro in diagonale di Contini e sulla ribattuta Valente spara alto sopra la traversa con tutto lo specchio della porta sguarnito. Gli aretusei sciupano e i pitagorici non perdonano sbloccando il risultato nell'ultimo quarto d'ora con la zampata vincente sottoporta di Cargnelutti sugli sviluppi di un corner calciato da Maggio. Il Siracusa si sbilancia alla ricerca del pari e in contropiede viene colpito da Gomez che, lanciato da Perlingieri, si invola verso la porta e non sbaglia a due passi da Farroni. Forti del doppio vantaggio, i rossoblù abbassano il proprio baricentro e soltanto Guerra riesce a negare il consolation gol a Contini. I ragazzi di Longo portano a casa il quarto risultato utile di fila dopo il ko all'esordio col Benevento e salgono a quota otto punti in classifica. Arriva la quinta sconfitta in altrettante uscite, invece, per i ragazzi di Turati che rimangono all'ultimo posto nel Girone C senza aver ancora raccolto punti. Ecco qui i top e flop della sfida:

TOP:

Riccardo Cargnelutti (Crotone): prestazione superlativa del difensore di Longo. Sempre preciso nelle marcature dentro l'area di rigore e puntuale negli anticipi a campo aperto. Non fa mancare il suo contributo alla prima costruzione rossoblù e realizza sugli sviluppi di un corner anche una fondamentale rete che sblocca una partita fino a quel momento complicata. IMPECCABILE

Giuseppe Guadagni (Siracusa): il migliore tra le fila degli azzurri. Punta con grande continuità l'uomo e con il suo mancino spaventa Merelli in più di una occasione. Mostra grande personalità, si rende protagonista di un lavoro encomiabile per la squadra ed è sempre dai suoi piedi che nascono i problemi maggiori per la retroguardia avversaria. ATTIVO


FLOP:

Nessuno (Crotone): una vittoria da parte di Gomez e compagni frutto di grande determinazione e pazienza. I ragazzi di Longo concedono davvero poco all'avversario e faticano a sbloccare il risultato dopo aver condotto la gara sin dalle battute iniziali. Ma non perdono la retta via e nel finale pescano l'episodio che mette in discesa la partita prima del sigillo finale del proprio capitano. INTELLIGENTI

Mattia Puzone (Siracusa): gara complicata per il giovane laterale azzurro. Si propone in avanti con il contagocce e soffre enormemente le iniziative sulla fascia destra di Maggio alla quale non riesce praticamente mai a porre le giuste contromisure. La vivacità del suo dirimpettaio gli creano più di qualche grattacapo sin dalle battute iniziali. IN DIFFICOLTA'