Top & Flop di Crotone-Sorrento

Top & Flop di Crotone-SorrentoTMW/TuttoC.com
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
Oggi alle 17:05Girone C
di Andrea Scozzafava

Tre punti importanti allo 'Scida' per il Crotone che ritrova il sorriso dopo quattro giornate imponendosi 3-1 sul Sorrento. I pitagorici iniziano la partita con il piglio giusto riuscendo a sbloccare il risultato dopo meno di un quarto d'ora grazie a un calcio di rigore trasformato con grande freddezza da Gomez. I padroni di casa spingono forte in avanti sulle ali dell'entusiasmo del vantaggio e sfiorano immediatamente la via del gol del raddoppio con Gomez, prima di trovarlo alla mezz'ora con uno splendido sinistro al volo di Maggio su suggerimento dalla destra di Piovanello. Gli ospiti fanno enorme fatica ad abbozzare una reazione nel primo tempo con Conte che all'intervallo torna alla difesa a tre e la mossa paga subito al rientro in campo con il neo-entrato Sabbatani che vince il duello fisico con Berra e davanti a Merelli non sbaglia per dimezzare lo svantaggio. Il Crotone comincia un po' a innervosirsi e a peccare di lucidità sbandando pericolosamente in avvio di ripresa messo sotto pressione dal Sorrento che preme e tenta di approfittarne andando vicino al pareggio in due occasioni con Sabbatani. Ma i costieri commettono a venti dalla fine un grave errore che i calabresi non perdonano: Colombini sbaglia un controllo e consegna la sfera a Gomez che con grande lucidità favorisce il mancino a giro chirurgico di Piovanello. Un gol che ridà serenità nella gestione del risultato per la formazione di casa pur rischiando nel recupero con la girata sottoporta di Santini su cross di Colombini. I ragazzi di Longo conquistano la terza vittoria casalinga in campionato e tornano a consolidare la zona play-off. Secondo ko consecutivo, invece, dopo otto risultati utili per gli uomini di Conte che rimangono in zona play-out e ad un passo dall'ultimo posto. Ecco qui i top e flop della sfida:

TOP:

Enrico Piovanello (Crotone): prestazione maiuscola da parte sua. Svaria su tutto il fronte offensivo seminando sempre il panico una volta presa velocità e non si risparmia neppure quando c'è da correre all'indietro. Si procura il calcio di rigore trasformato poi da Gomez, realizza un gran bell'assist per il gol di Maggio e con un destro chirurgico a fin di palo trova finalmente anche la sua prima rete stagionale. DECISIVO

Antonio Sabbatani (Sorrento): ingresso in campo determinante per creare qualche grattacapo ai pitagorici. Tiene costantemente impegnata la retroguardia avversando e al primo pallone toccato approfitta di un'amnesia di Berra per riaprire anche la partita. Fanno fatica a leggere i suoi movimenti in area e in almeno un paio di occasioni firma anche la doppietta personale. NOTA LIETA

FLOP:

Nessuno (Crotone): una vittoria meritata per quanto visto in campo e messa a rischio soltanto da qualche sbavatura nella ripresa. La truppa di Longo concede le briciole all'avversario nel primo tempo e si dimostra cinica e spietata per colpire alle prime occasioni create. Qualche chance concessa soltanto dopo l'intervallo figlia di un momento poco sereno, ma la squadra non si disunisce e risponde alla grande alle difficoltà. UNITI E COMPATTI

Il primo tempo (Sorrento): una frazione di gioco ricca di errori e giocata piuttosto sottoritmo da parte dei costieri. Zero i pericoli portati alla porta difesa da Merelli e diversi problemi nel contenere le scorribande avversarie. Conte capisce che qualcosa non funziona all'intervallo e nella ripresa la squadra lancia segnali completamente opposti che fanno aumentare i rimpianti. IN DIFFICOLTA'