Top & Flop di Crotone-Turris

Top & Flop di Crotone-TurrisTMW/TuttoC.com
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
domenica 10 settembre 2023, 23:50Girone C
di Andrea Scozzafava

Ancora una vittoria di prestigio per la Turris che allo stadio "Ezio Scida" si impone per 3-2 sul Crotone, nella gara valida per la seconda giornata del Girone C di Serie C. Partita a ritmi alti sin dalle battute iniziali con numerosi capovolgimenti di fronte sia da una parte che dall'altra. Ad approcciare meglio il match sono i padroni di casa, subito propositivi e aggressivi sui portatori di palla avversari. Prima sortita offensiva della gara per i rossoblù: la difesa ospite sbaglia un disimpegno, Tumminello raccoglie la sfera e calcia direttamente in porta senza inquadrare lo specchio. Col passare dei minuti, la Turris inizia a prendere le misure agli squali e Giannone da punizione sfiora il palo alla destra di Dini. Al quarto d'ora, invece, i rossoblù sciupano una doppia occasione abbastanza clamorosa: prima Tumminello, su suggerimento di D'Ursi, si fa ipnotizzare da Pagno e poi sulla ribattuta Tribuzzi dal limite conclude sul fondo. Accusato il pericolo, i corallini al ventesimo riescono a sbloccare il punteggio con un destro chirurgico dall'interno dell'area di Cum. Sotto di un gol, il Crotone appare un po' frastornato e gli ospiti ne aprofittano trovando anche il raddoppio grazie a un colpo di testa vincente di Maniero sugli sviluppi da corner di Franco. A fine primo tempo, reazione di nervi dei padroni di casa che iniziano a schiacciare i corallini nella propria metà campo e creare anche qualche buona occasione. Prima Felippe col destro dalla distanza calcia alto di poco e poi in pieno recupero ancora Tumminello, su cross di Petriccione, gira di testa sul fondo a due passi da Pagno. La ripresa si apre con un botta e risposta repentino tra le due compagini: prima accorcia le distanze il Crotone con una diagonale vincente di Tumminello su cross di Giron, poi risponde pochi secondi dopo Maniero per la Turris siglando la sua seconda rete odierna di testa su assist stavolta di Nocerino. Nonostante il doppio svantaggio, il Crotone non si arrende e attacca costringendo l'estremo difensore dei corallini a intervenire sia su Tribuzzi che su D'Ursi. La Turris fatica a ripartire e i pitagorici, a dieci minuti dal novantesimo, accorciano nuovamente le distanze con Vuthaj che anticipa tutti sul primo palo e firma la rete del 2-3 sul secondo assist di giornata di Giron. Fino allo scadere, i rossoblù assediano la porta difesa da Pagno e Vuthaj nel finale di testa fallisce due volte la possibilità di pareggiare la gara. Dopo il successo ottenuto contro il Benevento (3-1), gli uomini di Bruno Caneo sconfiggono anche la formazione guidata da Lamberto Zauli, al primo ko interno di questo campionato dopo la vittoria di misura conquistata a Catania (0-1). Ecco qui i top e flop della sfida: 

TOP:

Maxime Giron (Crotone): una gara di grande sostanza e qualità da parte del terzino francese. Spinge con una certa continuità sulla corsia di sinistra e da quelle parti arrivano i principali pericoli per la retroguardia corallina. Corre a perdifiato per tutta la fascia mettendo una quantità industriale di palloni dentro l'area di rigore e nel secondo tempo mette a referto anche due assist per le reti di Tumminello e Vuthaj. NOTA LIETA

Riccardo Maniero (Turris): prestazione strepitosa del numero 19 dei corallini. Lotta con gli avversari in ogni zona di campo, fa salire la squadra e partecipa costantemente alla manovra offensiva. Realizza anche due gol di testa prima su corner di Franco e poi su cross di Nocerino. Tre reti in due partite dunque per un centravanti che sembra essersi ritrovato alla corte di Caneo. Con lui in area poi bisogna prestare sempre massima attenzione sui traversoni. DETERMINANTE

FLOP:

Daniel Leo (Crotone): fa fatica dall'inizio alla fine del match. Si propone poco in zona offensiva mentre in fase difensiva commette diverse sbavature. Sbaglia numerosi palloni in uscita e mette a più riprese in apprensione la sua squadra. Gara da dimenticare per il giovane 21enne svizzero.  IN DIFFICOLTA'

Il secondo tempo (Turris): non una seconda frazione di gioco al livello della prima per i corallini. Gli uomini di Caneo concedono tanto campo agli avversari nella ripresa e riescono di rado a ripartire in contropiede. Puniscono in avvio alla prima vera chance e poi si abbassano per gestire il risultato rischiando di vanificare quanto di buono è stato fatto nel primo tempo, con Vuthaj che per due volte grazia i campani. POCO PROPOSITIVI