Top & Flop di Foggia-Crotone

Colpo esterno del Crotone che sbanca per 3-0 lo 'Zaccheria' rifilando il primo ko interno stagionale al Foggia al termine di una partita con il risultato mai veramente in discussione. I pitagorici prendono in mano le redini dell'incontro sin dalle battute iniziali sfiorando la via della rete dopo nemmeno un quarto d'ora solamente da un palo colpito di testa da Murano su cross dalla destra di Andreoni. I rossoneri sono costretti costantemente alla difensiva e fanno tanta fatica a contenere gli attacchi avversari incassando il gol dello svantaggio cinque minuti più tardi dall'ex Zunno che, imbeccato da un lancio con il contagiri di Di Pasquale, con il destro supera Borbei. I padroni di casa abbozzano subito una reazione impegnando Merelli con un sinistro a giro dal limite di Garofalo. Ma il Crotone non si scompone e alla mezz'ora inoltrata trova la rete del raddoppio su schema da calcio d'angolo con una splendida rovesciata di Berra. Delio Rossi cerca di scuotere i suoi con un paio di cambi all'intervallo, i rossoblù però restano saldamente al comando delle operazioni e in avvio di ripresa calano anche il tris con un destro al bacio dalla lunghissima distanza dell'ex Murano. La terza rete di giornata è un duro colpo da mandare in giù per il Foggia che stacca la spina e si consegna ai calabresi che con Murano e Maggio vanno a più riprese ad un passo dal poker. Vinicius viene espulso all'ora inoltrata per un duro intervento su Garofalo e il Foggia comincia a guadagnare metri senza però riuscire a sfruttare la superiorità numerica per creare pericoli. Gli uomini di Emilio Longo, abbassando il proprio baricentro, gestiscono la partita senza grossi problemi e portano a casa con autorità il terzo colpo esterno stagionale utile per consolidare i piani alti della classifica. Diventano sette le partite senza vittorie per i satanelli che rimediano anche il quarto ko in campionato rischiando di sprofondare in zona play-out. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Vincenzo Garofalo (Foggia): l'ultimo ad arrendersi tra le fila rossonere con una prova di grande voglia e spirito di sacrificio. Fa la battaglia agli avversari in mezzo al campo dal primo all'ultimo minuto ed è l'uomo più pericoloso dei suoi con il suo mancino che spaventa anche Merelli nel primo tempo. Una partita da vero capitano. NOTA LIETA
Filippo Berra (Crotone): prestazione superlativa del centrale rossoblù. Sempre attento nelle marcature dentro l'area di rigore e puntuale negli anticipi a campo aperto. Non sbaglia una lettura difensiva e realizza già una delle reti più belle dell'intero campionato di Serie C con una rovesciata splendida per precisione e coordinazione. ECCEZIONALE
FLOP:
Le difficoltà in fase offensiva (Foggia): proseguono i problemi nella metà campo avversaria per i rossoneri. I ragazzi di Delio Rossi fanno enorme fatica a produrre occasioni con una manovra sterile e piuttosto prevedibile. In novanta minuti soltanto un sinistro a giro da fuori di Garofalo spaventa Merelli nonostante gli oltre venti minuti in superiorità numerica. STERILI
Nessuno (Crotone): vittoria da squadra matura quella dei pitagorici. La truppa di Longo mostra ancora una volta di saper leggere i momenti della partita alzando la pressione sugli avversari e abbassando il baricentro quando davvero necessario. Tre punti, conditi dal quinto clean sheet stagionali, mai in discussione per la mole di gioco prodotta in una partita apparsa facile soltanto per merito di Gomez e compagni. SOLIDI E DOMINANTI
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
