Top & Flop di Sicula Leonzio-Rende

Top & Flop di Sicula Leonzio-RendeTMW/TuttoC.com
Awua, TOP Rende
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
sabato 10 novembre 2018, 23:25Girone C
di Enrico Ramperti

Quinta vittoria consecutiva per il Rende di Modesto che nel big-match di giornata del Girone C espugna il difficile campo della Sicula Leonzio per 2-0 e, approfittando del pareggio del Trapani nel pomeriggio a Caserta, prende la testa della classifica in solitaria. La squadra siciliana parte meglio e vuole fare la partita, ma la prima occasione capita all'11' sulla testa di capitan Franco che in girata su azione da corner per poco non mette in rete. La svolta arriva al quarto d'ora, cross innocuo da destra, Talarico solo a centro area decide di appoggiare di testa indietro al suo portiere ma colpisce male e lo infila con un preciso pallonetto. I padroni di casa vanno un confusione e si fanno sovrastare soprattutto sulle fasce, bene Viteritti a destra e Blaze a sinistra. La Sicula sfrutta male i tanti calci piazzati che ottiene sulla trequarti, tutti calciati da Sainz-Maza, mentre il Rende va ancora vicino a gol con un bel sinistro di Vivacqua, sempre molto attivo, e con una punizione di Laaribi. Nella ripresa Bianco mette subito tre giocatori nuovi e la Sicula parte col piglio giusto spingendo da subito alla ricerca del pari: l'occasionissima arriva al 9' con Gomez che controlla a centro area e da ottima posizione spreca tutto mandando alto di poco. Al 68' è Ripa ad avere sul sinistro la palla buona ma non riesce a centrare lo specchio della porta: gol sbagliato e gol subito, la vecchia legge del calcio non si fa attendere, nemmeno un minuto e il Rende colpisce con una veloce ripartenza che finisce col mettere Godano, entrato da poco, solo in area a tu per tu con Narciso, sinistro preciso e 2-0, gara in discesa. L'atteggiamento della Sicula è lodevole, si butta nuovamente a testa bassa in avanti ma col passare dei minuti affiora la stanchezza dovuta anche a un campo davvero pesante per la pioggia caduta oggi, il Rende soffre ma si difende senza grossi affanni, Sabato padroneggia su tutti i traversoni e anticipa più volte gli attaccanti avversari.

TOP

Russo (Sicula Leonzio): entra nell'ultima mezzora al posto di Sainz-Maza e si mostra subito intraprendente a sinistra nonostante giochi nella parte di campo peggio conciata. Tante le sue iniziative sul quel versante, e molti cross tesi che però non vengono sfruttati dai suoi compagni. INTRAPRENDENTE

Awua (Rende): partita di grande quantità e qualità per il giovane centrocampista nigeriano che raramente butta via il pallone, è sempre molto lucido quando si tratta di ripartire e pronto ad aiutare i compagni in copertura. Nota di merito anche per Sabato che padroneggia in difesa. LUCIDO

FLOP

Talarico (Sicula Leonzio): l'autorete al quarto d'ora del primo tempo ha davvero del clamoroso soprattutto perchè il terzino destro non è pressato da alcun avversario. Manda sotto i suoi nel punteggio ma da lì in poi la sua partita è condizionata e gli errori continuano fino all'intervallo. Bianco lo capisce bene e lo lascia negli spogliatoi per far posto a De Rossi con cui era in ballottaggio. IN CONFUSIONE

Laaribi (Rende): a parte una punizione velenosa dal limite che sfiora il palo alla fine del primo tempo, il giocatore marocchino si fa notare poco dalla sua parte, dove invece Viteritti è molto attivo e pericoloso con le sue incursioni da dietro. Dei tre davanti è quello che entra meno nelle azioni importanti del Rende, e nella ripresa Modesto lo cambia inserendo al suo posto Godano, scelta azzeccata visto che proprio quest'ultimo mette a segno il definitivo 2-0. ABULICO