Top & Flop di Virtus Francavilla-Catanzaro

08.04.2023 23:50 di  Andrea Scozzafava   vedi letture
Top & Flop di Virtus Francavilla-Catanzaro
TMW/TuttoC.com
© foto di Uff. Stampa Virtus Francavilla

Ancora una vittoria per il Catanzaro che alla 'Nuovarredo Arena' supera 4-2 anche la Virtus Francavilla, nella gara valevole per la trentaseiesima giornata del Girone C di Serie C. Sin dall'inizio della partita sono i giallorossi a tenere maggiormente il pallino del gioco mentre i biancazzurri aspettano e provano a chiudere tutte le linee di passaggio. La prima grande occasione se la procura Risolo con una botta dalla distanza che costringe Sala a rifugiarsi in corner. Alla mezz'ora inoltrata, dagli sviluppi da corner di Curcio, sblocca il punteggio Cianci grazie a un colpo di testa vincente che non lascia scampo a Romagnoli. I padroni di casa non riescono a reagire allo svantaggio e a pochi minuti dalla fine del primo tempo incassano il raddoppio di Curcio: il numero 21 raccoglie un pallone vagante in area e lo spinge in porta. Nella ripresa invece, i biancazzurri entrano in campo più determinati e Patierno, dopo nemmeno tre minuti, supera Sala da due passi su suggerimento dalla destra di Cisco. Allo scoccare dell'ora di gioco, ecco il pareggio della Virtus Francavilla ancora con bomber Patierno che raccoglie un altro cioccolatino di Cisco e batte nuovamente Sala. Col punteggio di nuovo in parità, il Catanzaro torna ad alzare il pressing e Curcio, a venti dalla fine su cross di Rolando, realizza la doppietta del controsorpasso. A differenza del primo svantaggio, la reazione dei pugliesi non si fa attendere. Prima Patierno, servito da Murilo, manda a lato di un soffio dall'interno dell'area mentre pochi minuti più tardi è Karlsson a tentare la conclusione davanti a Sala ma Scognamillo interviene in scivolata e salva il risultato. A pochi secondi poi dal novantesimo, i calabresi vanno di nuovo a segno con Curcio che di testa realizza una tripletta su cross dalla destra di Katseris. Arriva così la seconda sconfitta di fila per la formazione di Antonio Calabro che resta comunque in zona play-off con 45 punti assieme a Potenza e Juve Stabia mentre gli uomini di Vincenzo Vivarini, grazie a questo nono risultato utile consecutivo, entrano nella storia diventando la squadra che ha segnato più gol e che ha vinto più partite in un campionato di terza serie. Ecco qui i top e flop della sfida: 

TOP:

Cosimo Patierno (Virtus Francavilla): prestazione di livello da parte del miglior marcatore dei pugliesi. Fa costantemente a sportellate con i difensori avversari e lavora tanto per i compagni. Trasforma in gol due palloni messi in mezzo da Cisco e realizza di fatto una doppietta confermandosi un bomber di razza che sbaglia raramente davanti al portiere. Sono 19 le reti realizzate finora. FREDDO

Alessio Curcio (Catanzaro): il migliore per distacco dei giallorossi. Apporto di estrema qualità alla causa da parte dell'attaccante di Vivarini che partecipa a tutte le principali azioni della propria squadra. Realizza una tripletta da attaccante vero condita anche dall'assist da corner per il gol di Cianci. Oggi è lui l'uomo più pericoloso delle aquile e incrementa così anche il suo score personale: dieci le reti siglate in questa stagione. INCISIVO

FLOP:

Pasquale Maiorino (Virtus Francavilla): il peggiore del pacchetto offensivo biancazzurro. Sbatte continuamente sui difensori giallorossi e commette errori anche piuttosto banali nella metà campo avversaria. Disputa una gara piuttosto anonima per ottanta minuti e senza acuti. INSUFFICIENTE

Enrico Brignola (Catanzaro): non una buona partita per il classe 1999. Spinge poco sulla corsia di destra e fa fatica a entrare nel vivo del gioco. Disputa un tempo sottotono e Vivarini decide di non rimandarlo in campo dopo l'intervallo. Le qualità del calciatore non si discutono ma oggi non riesce in alcun modo a metterle in mostra. SPENTO