"VISTO da GUFFANTI": Il punto sulla giornata in 1^ e 2^ Divisione

Che bella domenica! Lo è stata di sicuro nei numeri, nei diciassette incontri disputati in Prima Divisione (stasera si gioca Cremonese - Spal), si sono realizzate ben 51 reti e vi è stato un solo zero a zero, quello tra Gubbio e Ravenna.
Prima pagina per il girone A dedicata al Lumezzane, 1-0 all'Alessandria e conferma di una squadra che cambiando poco rispetto la passata stagione dove ha mancato i playoff solo all'ultima giornata, punta a un campionato di vertice, ma un plauso va fatto al Pavia che con la vittoria di ieri sullo Spezia affianca in classifica la squadra bresciana. Club pavese che sino agli ultimi giorni di mercato era stata costruita per un campionato di Seconda Divisione; in settimana un lettore tifoso del Verona mi aveva scritto chiedendomi della, secondo lui, "crisi" della squadra, volutamente ho aspettato a rispondere e me ne scuso, ma la risposta è arrivata ieri da Monza dove il Verona ha vinto per 5-1 e dopo gli ultimi arrivi, e che arrivi, per me rimane la candidata numero uno alla vittoria finale. Se non dovesse riuscirci di sicuro le responsabilità saranno solo sue.
Per ora nel girone A fanno ancora fatica le "grandi" che ci si aspettava ma non è da meno il girone B dove a punteggio pieno, si trovano la Lucchese e l'Atletico Roma: la prima 4-0 alla Ternana (ma cosa succede da quelle parti?) e la seconda 2-0 su un campo difficile come quello di Pisa. Come qualcuno prevedeva, a inizio stagione, il Foggia di mister Zeman è uno spettacolo, anche se aver fatto per ora otto gol non serve, se altrettante reti hai subito. Vince la corazzata Taranto 2-1 al Gela e rallenta l'altra "grande" Cosenza e domenica prossima si affronteranno per una prima verifica della loro consistenza. Nel girone B si aspetta la prima vittoria o perlomeno il primo punto del Siracusa, unica squadra dei due gironi di Prima Divisione ferma a zero in classifica, ma in questo girone fa risalto che dopo tre giornate l'attacco della Ternana non abbia ancora realizzato una rete.
Domenica in Seconda Divisione all'insegna delle "mura" di casa: su 22 incontri ci sono state solo quattro vittorie esterne, anche qui nei tre gironi la domenica è stata caratterizzata dalle tante segnature. Sarà di sicuro una stagione piena di sorprese, l'estate appena passata ha segnato una vera rivoluzione, è ancora assolutamente troppo presto per capire la forza dei vari organici, anche se secondo me, e mi sbilancio un po', Pro Patria e Pro Vercelli nel girone A, Prato e Carpi nel girone B, Brindisi e Vigor Lamezia per il girone C, hanno qualcosa in più.
Il tifoso del Verona che chiedeva della crisi iniziale della sua squadra mi aveva chiesto delucidazioni sui contributi ai giovani. Bene, senza entrare nello specifico della regola, in sostanza le società hanno dalla Lega Pro dei contributi in denaro se in campo giocano stabilmente dei calciatori nati nel 1989 (oppure 90-91 ....), due in Prima Divisione e tre in Seconda, e ovviamente le società aumentano i contributi a secondo del numero dei giovani in campo (nati dall'87 in poi). In pratica oltre all'obbligatorietà dei due o tre baby in campo, più giovani sono utilizzati, più soldi porti a casa, augurandosi - e questo lo dico io - che i bilanci rimangano a posto ma che anche i risultati del campo ti diano soddisfazione.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati