ESCLUSIVA TLP - Ag. Fifa Ranieri: "Riconferme, uomini d'esperienza e giovani: vi racconto come sarà il mio mercato"

E' tra gli agenti più "presenti" in Lega Pro. E per questo, da giugno ad agosto, sarà sempre con l'orecchio al telefono per seguire con attenzione la sessione estiva di calciomercato. Parliamo dell'agente FIFA Alessandro Ranieri, intervistato in esclusiva da TuttoLegaPro.com.
Come è iniziato questo calciomercato?
"Abbastanza bene, anche se molte squadre si muovono con cautela cercando di capire se vi saranno ripescaggi o meno. Chi non ha questo problema è il Pavia che si è mosso molto, chiudendo anche con Marco Cristini, centrocampista offensivo classe '85. Ci tengo a ringraziare il diggì lombardo Londrosi, che ha rispettato la stretta di mano di gennaio, quando l'affare saltò per l'opposizione del Real Vicenza, proprietaria all'epoca del cartellino. Tra l'altro oggi il mio assistito si sposa con Arianna, gli faccio tanti auguri. E diciamo che, con il Pavia, si è fatto un bel regalo di nozze...".
Spazio anche a diverse riconferme...
"Già. Spero che Simone Brugaletta, difensore classe '94, dopo aver conquistato la Serie B con il Teramo, si ritagli il suo spazio in cadetteria. Felice anche per Matteo Dionisi, difensore classe '85, che dopo due campionati vinti in Serie D e sei anni d'assenza, torna tra i professionisti con il Padova. Federico Gentile, centrocampista classe '85, ha fatto bene alla Spal e con soddisfazione reciproca continuerà il suo cammino a Ferrara".
Sotto la tua ala vi sono molti giocatori d'esperienza...
"Davide Sentinelli, classe '79, ha vinto otto campionati negli ultimi 10 anni, Alessandro Fogacci, classe '80, ha aiutato a crescere giocatori come Acerbi, Ligi e Pelagatti. Entrambi i difensori, per questo, sono seguiti con interesse in Lega Pro. Altro centrale è Luca Carretto, classe '84, che ha vinto il campionato a Cuneo ed è molto richiesto tra i Pro. Lo storico capitano di Alessandria e Cuneo, Matteo Longhi, classe '81, spero possa tornare tra i professionisti dopo la convincente stagione alla Novese. Infine, Edoardo Catinali, centrocampista classe '82, è stato il capitano ad Aversa nonostante un problema alla clavicola, vedremo come andrà quest'estate".
Nelle ultime settimane è diventato famoso, suo malgrado, Marco Cabeccia...
"Calcisticamente parlando la sua è stata un'annata eccellente: è riuscito, giocando in tutti i ruoli in difesa e a centrocampo, a ottenere una salvezza insperata con il Savona. Purtroppo è rimasto invischiato nella squalifica a mister Corda e nel presunto match truccato Savona-Teramo ma le carte a disposizione dimostrano che si è comportato da professionista esemplare. Cosa di cui non avevo dubbi".
C'è un rimpianto in questa stagione?
"Uno si: non esser riuscito a convincere Giampaolo Calzi a sposare il progetto Teramo. Avevo trovato l'accordo con la società ma lui scelse il Savoia ed è andata come tutti sappiamo. Ma sono convinto che nel prossimo campionato ci rifaremo".
In chiusura, giovani su cui puntare?
"Giovanni Della Corte, difensore classe '95, è stata l'ennesima scommessa vinta da Giovannini, diggì del Pontedera. Altro nome è quello di Luca Russo, classe '94 cresciuto nella Juve, quest'anno salvatosi col Savona. Molto bene è andato anche Luca Magnanelli, centrocampista classe '93, protagonista a Ischia dopo due anni a San Marino. In attacco occhio a Bernasconi, esterno mancino di origine brasiliana della Reggina: classe '96, nello scorso campionato non è riuscito a esplodere a causa di un infortunio. Credo meriti una chance in Lega Pro anche Andrea Capra, portiere dell'Alessandria, dopo l'esperienza positiva in prestito all'Oltrepo Voghera".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati