Rimini, la dichiarazione di Sindaco e Ass. Sport: "Caos che lascia interdetti, chiesto incontro ufficiale a FIGC e Lega Pro"

In merito al caso Rimini, il sindaco della città romagnola, Jamil Sadegholvaad, e l’assessore allo Sport, Michele Lari, hanno pubblicato il seguente comunicato sul sito ufficiale del Comune:
“Tre presidenti in un mese, tourbillon societari assortiti, annunci e smentite con cadenza giornaliera: il caos che ormai da settimane regna attorno alla Rimini calcio lascia interdetti, in un dedalo di (scarse) informazioni contraddittorie in cui pare ormai impossibile districarsi. Abbiamo già avuto modo in più occasioni di manifestare la preoccupazione per le modalità confuse con le quali le parti in causa stanno gestendo questa delicata fase, sottolineando la necessità di avere chiarimenti sul futuro della società in termini di programmi e obiettivi. Sia sotto il profilo sportivo agonistico, sia su ‘partite’ quali l’operazione nuovo stadio e il centro sportivo della Gaiofana, che vedono la precedente (?) proprietà direttamente coinvolta.
Servono punti fermi su questi aspetti, così come sul destino del settore giovanile biancorosso, tema che durante l’incontro della scorsa settimana con la proprietà subentrante abbiamo ribadito quale prioritario e sul quale abbiamo chiesto rassicurazioni. Rassicurazioni che ad oggi non sono pervenute, con tutto ciò che questo comporta per i ragazzi e le ragazze che vestono la maglia a scacchi e per le loro famiglie.
Per queste ragioni, per cercare di fare chiarezza e per uscire da una situazione francamente imbarazzante intorno ai colori biancorossi, abbiamo chiesto un incontro ufficiale ai rappresentanti della Figc e della Lega Pro. In quella sede chiederemo a questi organismi che ci venga rappresentata la posizione ufficiale e lo stato delle cose della Rimini Calcio, anche in considerazione del ruolo che ha il Comune in veste titolare di uno stadio che viene concesso a fronte di precise garanzie. A tal proposito l’Amministrazione ha inviato oggi alla società l’elenco dettagliato degli atti necessari e delle adempienze amministrative e contabili da ottemperare per la concessione degli impianti sportivi, quali ad esempio la presentazione della copia degli atti notarili che attesta la composizione del nuovo direttivo e la qualificazione del legale rappresentante, la conferma dell'iscrizione a campionato di tutte le squadre giovanili per le quali sono stati richiesti gli impianti, la presentazione della domanda per la concessione dello stadio entro il 14 agosto, l’obbligo di individuare un referente per il Gruppo Operativo della Sicurezza in capo alla Prefettura, indispensabile per lo svolgimento delle gare.
Serve la maggior chiarezza possibile a tutela dei tesserati, dei nostri giovani atleti, delle loro famiglie, della città”.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
