2^ Divisione, finisce in pareggio tra Canavese e Sambonifacese

2^ Divisione, finisce in pareggio tra Canavese e Sambonifacese TMW/TuttoC.com
© foto di Luigi Gasia/TuttoLegaPro.com
domenica 19 dicembre 2010, 20:05Risultati e classifiche
di Domenico Falanga
Canavese-Sambonifacese 1-1

Il Canavese affronta quest’ultima partita del 2010 davanti ai propri tifosi, con la voglia di riscattare la sconfitta interna contro il Rodengo. La Sambonifacese si contrappone con la stessa determinazione e per niente disposta a fare da semplice comparsa.Ed infatti è al 7’ minuto che capita a Staiti la ghiotta opportunità di sbloccare il risultato, ma il tiro scoccato dal centrocampista veneto lambisce il palo di Pascarella. Un minuto più tardi è Tecchio che entra in area del Canavese e dribbla il portiere in uscita ma la difesa blaugrana riesce a sventare. Il Canavese ripresosi dall’avvio veemente degli ospiti, prontamente replica con Beretta che vede deviato in angolo il suo tiro. E’ ancora Beretta che si mette  in evidenza per un gran tiro dal limite che passa di poco alto sulla trasversale; ancora il Canavese che con Curcio mette in apprensione la difesa veneta, ma il suo tiro da buona posizione finisce alto.La Sambonifacese per niente intimidita dalle iniziative subite, prontamente replica con pericolose ripartenze. La partita viene tenuta sempre viva dai continui capovolgimenti di fronte di entrambe le squadre, che continuano a darsi battaglia nonostante un campo ghiacciato ed insidioso. In questa frazione di gara è Germano a mettersi in luce  che dalla destra, mal contenuto da Ruggeri, riesce sempre a crossare palle interessanti non concretizzate dagli attaccanti . Ma al minuto 32 è la Sambonifacese a passare in vantaggio con un gol di Pietribiasi, che riesce ad addomesticare, con notevole abilità, in area uno spiovente e batte Pascarella. Non passano neanche tre minuti che il Canavese riequilibra la gara, grazie ad un rigore accordato per un’evidente trattenuta in area su Germano trasformato da Beretta. Sull’entusiasmo del pareggio il Canavese riprende a spingere prima con Duravia che mette in area una palla invitante, ma nessuno raccoglie e poi  con Gentile che prova ad impensierire Milan, ma il suo tiro debole si spegne tra le braccia di quest’ultimo. I minuti finali sono ad appannaggio del Canavese, ancora con lo scatenato Germano che crossa nel mezzo, ma per l’ennesima volta nessuno raccoglie. La prima frazione si chiude con 1’ di recupero. La partita riprende, illuminata dalle luci artificiali, con un’ iniziativa del Canavese ancora con Germano che in area tenta in avvitamento di colpire di testa. Al 6’ viene espulso Orfei e la Sambonifacese si ritrova in 10.

A questo punto della gara, il Canavese cerca di approfittare della superiorità numerica, ma non riesce a finalizzare le occasioni create, La Sambonifacese per nulla intimidita dall’espulsione subita continua a giocare e, complice alcune disattenzioni del Canavese, riesce ad essere pericolosa con delle ripartenze che non vengono sfruttate al meglio. Il Canavese non si accontenta e nei minuti finali, compresi i 5’ di recupero,  costringe la Sambonifacese ad arretrare ma l’assedio è infruttuoso ed il risultato non cambia. 

Per il Canavese resta il rammarico di non aver saputo sfruttare la superiorità numerica per quasi tutta la partita, forse con un po’ di lucidità in più i ragazzi di Mister Rossi potevano conquistare l’intera posta in palio. La nota piacevole della partita è stata l’ottima prestazione di Germano classe 92, che si è disimpegnato bene evidenziando, nonostante un terreno infame, una buona personalità e giocate da veterano. Se  Mister Ferrrara ci fa un pensierino non sbaglia. Un plauso alla società del  Canavese per il continuo utilizzo di giovani.

CANAVESE- SAMBONIFACESE  1-1

CANAVESE : Pascarella, Conrotto, Riggio ( 90’ Rozzio) , Duravia Vettori, Carretto, Germano, Cristini,, Beretta (65’Fanfoni),Gentile (86’ Camilli), Curcio. A disp: Cascino, Lerda, Murè, Bisso. All. Ezio Rossi

SAMBONIFACESE: Milan, Dal Degan, Ruggeri, Carlini, Orfei, Moretto, Sarzi, Tecchio, Brighenti (61’ Frello Filho), Staiti (85’ Creati), Pietribiasi (75’ Tartabini) , A disp: Nardoni, Fiorotto, Rocchiccioli, Montagnani. All. Claudio Valigi

MARCATORI: 32’ Pietribiasi (S), 36’Baretta (C)

ARBITRO: Fiore di Barletta

NOTE: Spettatori circa 100, giornata rigida, campo ghiacciato. Angoli 10-3; nel secondo tempo accese le luci artificiali. Ammoniti: Beretta (C), Pietribiasi (S). Espulsi: Orfei (S).