Chieti, quando i giovani ti portano lontano ...

Chieti, quando i giovani ti portano lontano ... TMW/TuttoC.com
© foto di Image Sport/TuttoLegaPro.com
martedì 20 dicembre 2011, 12:40Altre news
di Gianluca Lettieri

Natale in zona play-off, e non è il titolo del cinepanettone del 2011. Il pareggio conquistato dal Chieti contro il Celano, nell’ultima gara dell’anno, non condiziona neanche minimamente il giudizio sul girone d’andata della squadra neroverde. Silvio Paolucci gonfia il petto, applaude i suoi ragazzi e si gode un meritato periodo di riposo. Come dire: alla prima esperienza su una panchina di Lega Pro, il 50enne tecnico originario di Tollo non poteva chiedere di più. Facile immaginare la soddisfazione anche del ds Alessandro Battisti e del dg Luciano Di Giampaolo, dietro alla scrivania fin dai tempi della Promozione. Non era facile costruire un organico così competitivo con un budget inferiore rispetto alla passata stagione, ma loro ci sono riusciti.

E la soddisfazione aumenta se si pensa che il Chieti è una delle formazioni più giovani dell’intero girone B di Seconda divisione. “Puntare sui fuoriquota è l’unico modo, al giorno d’oggi, per andare avanti nel mondo del calcio”, ripete (giustamente) fino alla noia il presidente Walter Bellia. Che non molla la presa, malgrado l’imprenditoria cittadina continui ad essere completamente assente. Il fatto che, domenica scorsa, i teatini siano scesi in campo con nove under la dice lunga sulla strategia adottata dalla società. D’altra parte, dopo le partenze di Graziano Villa e Alessio Rosa, il più anziano del gruppo (si fa per dire) è il 26enne Alfonso Pepe.

I ragazzini neroverdi, si diceva, finora sono andati al di là di ogni più rosea aspettativa. Addirittura, Amadio & Co. hanno messo assieme tre punti in più rispetto allo scorso anno (34 contro 31). Altra curiosità: Paolucci ha costruito una cooperativa del gol, nella quale tutti i trequartisti e gli attaccanti non stanno deludendo. I migliori goleador - con sei reti all’attivo - sono Riccardo Berardino, che di mestiere fa l’ala, e Valerio Anastasi, arrivato in prestito dal Chievo Verona. Strepitosa anche la prima parte di stagione di Nicola Fiore, autore di cinque centri. Pure Lacarra e Sabbatini, quattro gol a testa, hanno dato il loro contributo.

Il Chieti, infine, vanta un piccolo-grande record: è la squadra ad aver conquistato il maggior numero di punti (24) tra le mura amiche. L’unica pugliuzza è rappresentata da qualche calo di concentrazione di troppo che ha compromesso un paio di trasferte. Ma la classifica parlo chiaro: quinto posto a braccetto con la Vigor Lamezia. Chi l’avrebbe mai detto ad inizio stagione…