Porto Tolle, Rovigo ti aspetta: una clamorosa fusione per la Lega Pro unica?

Potrebbe esserci una sorprendente fusione nel futuro del calcio a Rovigo. Fusione che potrebbe regalare al calcio della provincia una squadra solida e tra i professionisti.
A portare il tutto alla luce sono stati i colleghi di rovigooggi.it. Premessa fondamentale di tutto sarà la classifica dei ripescaggi tra le retrocesse dalla Seconda Divisione. Classifica ancora indecifrabile, ma che, se dovesse mettere il Delta Porto Tolle tra le primissime (come è probabile che sia, visto che il club del basso Polesine è quello che riceverà più punti dal criterio del risultato sportivo nella stagione 2013/2014, criterio che vale il 50% del punteggio totale), darebbe il via ad una serie di valutazioni.
Il bilancio del Delta è a posto. L'impianto di Porto Tolle, però, è ben lungi dal coincidere coi dettami della Lega Pro. Ecco quindi arrivare provvidenziali le parole di Malvino Cervati, presidente del Rovigo Lpc (tra Porto Tolle e Rovigo ci sono una cinquantina di chilometri), club che milita in Eccellenza, il quale ha ammesso la possibilità concreta di una fusione tra la sua società e il Porto Tolle qualora il club presieduto da Visentini venga ripescato. La nuova società si chiamerebbe Ac Rovigo Delta.
Ma la domanda sorge spontanea: se il Porto Tolle va a Rovigo perché il proprio stadio non è adatto per la Lega Pro, quello di Rovigo lo è? Non esattamente. Il problema del "Gabrielli" sta nell'impianto di illuminazione: il tutto però si potrebbe risolvere in 45 giorni con un'iniziativa privata. Insomma, l'ipotesi di una fusione tra Delta Porto Tolle e Rovigo Lpc non sembra affatto da scartare.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
