Pres. Casarano: "Il futuro del nostro club sarà basato sul settore giovanile"

Pres. Casarano: "Il futuro del nostro club sarà basato sul settore giovanile"TMW/TuttoC.com
Ieri alle 22:30Altre news
di Marco Pieracci

Il presidente del Casarano Antonio Filograna Sergio commenta sui canali ufficiali la politica del club pugliese: "Fin dall’inizio della mia presidenza ho voluto considerare il Settore giovanile della Casarano Calcio uno dei punti centrali del nostro progetto. In questa annata calcistica, ormai alle spalle, siamo partiti da zero, organizzando il tutto in poco tempo, ma con la consapevolezza di fare tutto con serietà e dedizione. Fin dai primi “stage” abbiamo visto una notevole partecipazione di tanti ragazzi al nostro progetto e tutto questo ci ha dato la consapevolezza e la forza di sviluppare il nostro progetto con attenzione e scrupolosità. È stata una stagione soddisfacente, culminata con la partecipazione al Torneo di Viareggio, dove la nostra squadra Juniores si è distinta egregiamente, considerato che eravamo una matricola con poca esperienza.  È stato un momento importante di crescita che ha offerto una grande visibilità e risonanza nazionale alla nostra società. Ritengo perciò che questo primo anno di nostra gestione si possa chiudere con un bilancio positivo. Però, ora più che mai, occorre fare tesoro dell’esperienza maturata per affrontare la stagiono oramai alle porte migliorando le varie lacune riscontrate lungo il percorso".

L’importanza che la società ha voluto imprimere al Settore giovanile, però è costretta a fare i conti amaramente con la carenza di strutture sportive…

"Purtroppo, come ben sappiamo, il grande problema che giornalmente affrontiamo sono le scarse disponibilità delle strutture sportive. A tal proposito desidero ringraziare le varie società che hanno messo a nostra disposizione i loro stadi per gli allenamenti dei nostri ragazzi e per le partite dei vari campionati. Un plauso ed un ringraziamento è doveroso porgerli alle società del Matino, del Neviano e del Collepasso ed ai relativi responsabili comunali che non hanno fatto mancare nulla pur di ospitare la nostra società".

Il dato che balza subito agli occhi è il ragguardevole bacino di utenza su cui si è basata l’attività agonistica del vivaio rossazzurro. L’hinterland casaranese, e non solo, ha risposto con una massiccia partecipazione di ragazzi alla “chiamata” del Casarano. Fascino del brand sicuramente, ma anche per le professionalità messe a disposizione dei giovani…

"Ho voluto fortemente la presenza di Raffaele Quaranta come coordinatore tecnico e di Marco Carrozzo come responsabile organizzativo di tutte le categorie, perché  sono persone dalle enormi qualità umane e professionali.  Con l’ausilio della nostra segretaria Emanuela Imperiale è stato realizzato qualcosa di importante perciò siamo fieri dell’andamento di questa prima stagione. Siamo molto gratificati soprattutto per la fiducia che le famiglie dei ragazzi hanno riposto in noi, ed a loro va il mio personale ringraziamento per la stima incondizionata ricevuta. Ciò è la naturale conseguenza dell’importanza del gruppo di lavoro creato che ha permesso ai ragazzi delle varie categorie di lavorare con grande applicazione e continuità Un ringraziamento infine, ma non per ultimo, lo dedico a tutti i vari staff tecnici che con lodevole spirito di attaccamento hanno lavorato con grande passione e dedizione, a tutti i dirigenti e staff sanitari che hanno contribuito alla crescita di tutti i ragazzi".

Entrare a far parte del calcio professionistico significa anche strutturare ed adeguare il Settore giovanile secondo i canoni richiesti dalla nuova categoria e ciò richiede un grande sforzo organizzativo a tutti i livelli…

"Questa la ritengo una sfida intrigante: anche il nostro Settore giovanile farà parte del mondo professionistico ed è nostra ferma intenzione essere ancor di più preparati perché il livello gestionale, organizzativo e tecnico impone un metodo diverso rispetto al passato. Siamo già al lavoro per organizzare il futuro dell’intero Settore e riteniamo importante riservare delle energie anche economiche per essere preparati ai nuovi impegni. Noi crediamo che il futuro del calcio, anche nella nostra piccola ma grande realtà, sarà basato sui giovani e proprio per questo per il futuro vorremo migliorarci sotto tutti gli aspetti.  Per la nuova stagione vogliamo continuare ad avere un gruppo di lavoro sia tecnico che gestionale diretto: continueremo perciò a gestire e ad organizzare il Settore giovanile esclusivamente all’interno della nostra società, in maniera diretta quindi,  proponendo un modello organizzativo migliore e più efficiente. Le varie categorie saranno composte da giovani a cui noi vorremmo affidare il futuro calcistico della nostra società perché rappresenteranno il Casarano calcio dei prossimi anni. Ci proponiamo e dobbiamo impegnarci di fare sempre meglio e proprio per questo motivo vogliamo essere pronti ad affrontare le varie esigenze con immensa passione ed attaccamento ai nostri colori".