Lorenzo Gonnelli, il miglior difensore del Girone A

Lorenzo Gonnelli, il miglior difensore del Girone ATMW/TuttoC.com
© foto di Federico Gaetano/Tuttolegapro.com
mercoledì 9 maggio 2018, 06:00Girone A
di Claudia Marrone

Un pò per la serie “Certi amori non finiscono. Fanno dei giri immensi e poi ritornano": perché nel destino di Lorenzo Gonnelli c'era il Livorno, solo quello, la squadra della sua città natale, quella che, vestendone la maglia, ha un sapore sempre diverso dalle altre. E nel destino di Gonnelli c'era anche la Serie B, dove era approdato con i labronici nella stagione 2014-2015, quando era tornato alla base dopo due anni prolifici a Pontedera...che, fatalità, ha quel color granata che si distanzia dall'amaranto solo per lievi sfumature.
La carriera del classe '93 prende il via nel settore giovanile livornese, ma è appunto il Pontedera - come non (ri)dire che il DS Giovannini e il club non sbagliano mai un giovane? - a dargli l'opportunità di esordire e farsi le ossa nel calcio che conta, quello che appunto lo ha poi portato in Cadetteria, salvo vederlo ritornare in C con lo scivolone di due stagioni fa della formazione toscana, oggi tornata in paradiso.
Secondo TuttoC.com, è lui il miglior difensore del Girone A.



Difensore centrale, piede destro, Gonnelli ha collezionato in campionato 1.934' giocati, divisi tra 22 presenze in campionato (17 delle quali da titolare) e 4 in Coppa, equamente ripartite tra Tim Cup e Coppa Italia Serie C, trofei che il Livorno, al netto della promozione in B, non è riuscito a mettere in bacheca. Non titolarissimo ma determinante nelle occasioni in cui è sceso in campo, il calciatore si è mostrato anche molto corretto, un esempio per lo sport, collezionando, alla fine una sola ammonizione, senza mai venire espulso. Un valore aggiunto anche a livello di attaccamento alla maglia.

L'unica tegola di stagione è stato l'infortunio al gomito che lo ha colpito lo scorso mese di dicembre, e che lo ha costretto a uno stop di 30 giorni: il 19 dicembre gli fu riscontrata la lussazione completa del gomito destro, smaltita però anche durante la lunga sosta invernale consumatasi a gennaio, con la ripresa che lo ha di nuovo visto tra i protagonisti della cavalcata che ha riportato la squadra guidata da Sottil (e, per dover di cronaca, da Foschi, che vincendo il big match contro la Robur Siena ha dato un buon pass agli amaranto) in Serie B.