Stadio "Ettore Mannucci": casa del Pontedera...e casa di tutti

"Lo stadio Ettore Mannucci è un impianto sportivo polifunzionale della città di Pontedera (PI), che ospita gli incontri interni del Pontedera, club calcistico locale, militante in Lega Pro e di atletica leggera (Polisportiva Valdera, La Galla Pontedera Atletica)": questa è la descrizione che Wikipedia offre dello stadio "Mannucci", casa appunto del Pontedera.
Uno stadio che nell'estate 2012, dopo la promozione nell'allora Seconda Divisione dei granata, ha subìto lavori di restyling, nel corso dei quali è stato implementato il terreno in erba sintetica e sono state aggiunte due piccole tribune a lato di quella principale, una per il settore ospiti e l'altra per quello casalingo. Impianto che si è tolto anche qualche soddisfazione, per così dire, considerando che nel 2005 ha ospitato 4 partite (tra cui la finale) degli Europei Under 17, mentre il 1 giugno del 2007 è stato teatro del match Italia-Albania, valevole per le qualificazioni agli Europei Under 21.
Il Pontedera quindi non ha mai avuto problemi di "casa", ma nella stagione 2014-2015, il club si è trovato a condividere il proprio spazio con il Tuttocuoio, fresco di promozione in Lega Pro, che nella propria Ponte a Egola non disponeva di uno stadio a norma per i criteri della categoria: accordo rinnovato anche per l'annata seguente, culminata, per i neroverdi, con la retrocessione in Serie D e il conseguente ritorno tra le proprie mura. Ma i padroni di casa si sono comunque ritrovati con un ospite, il Prato, che ha scelto l'impianto pontaderese per giocare le gare interne intanto che al "Lungobisenzio" si stavano svolgendo lavori di ristrutturazione. Anche per i lanieri retrocessione.
"Mannucci" quindi libero? Affatto, perché lo stadio è stato scelto dalla Pecciolese come impianto locale: per chi non sapesse, la Pecciolese milita nel Girone C di Promozione Toscana. Ma non finisce qui: anche la Carrarese, seppur intanto per solo una partita (quella di lunedì contro la Juventus U23) ha chiesto ospitalità ai granata, in attesa che siano finiti dei piccoli lavori di sistemazione al "Dei Marmi".
Un Pontedera mai solo, uno stadio che è casa di tutti.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
