Top & Flop di Dolomiti Bellunesi-Novara

Ancora un pareggio nel Girone A di Serie C per Dolomiti Bellunesi e Novara che non si fanno male: allo stadio "Omero Tognon" di Fontanafredda finisce 1-1 una partita intensa e giocata a tratti su buoni ritmi. L'avvio di match sorride ai rosaverdi che in dieci minuti colpiscono una clamorosa traversa con un violentissimo sinistro da fuori di Mignanelli e poi impegnano Boseggia con un colpo di testa di Olonisakin. Ma al primo vero affondo sono gli azzurri a trovare la rete del vantaggio al quarto d'ora con Da Graca che raccoglie un invito col tacco di Alberti e davanti al portiere non sbaglia. Costretti a inseguire, i padroni di casa cominciano a premere sempre più forte sull'acceleratore e alla mezz'ora inoltrata trovano il pareggio: Toci, pescato con il contagiri da Burrai, controlla al centro dell'area e non lascia scampo a Boseggia. Nella ripresa, gli azzurri tengono maggiormente l'iniziativa in avvio mettendo in difficoltà la squadra di casa con Donadio e soprattutto Da Graca che si scontrano su Consiglio. Gli ospiti iniziano ad avere sempre meno energie e nel finale sono costretti costantemente alla difensiva dai rosaverdi tornano a prendere in mano le redini dell'incontro e sfiorare il gol-vittoria con il neo-entrato Brugnolo capace di impegnare Boseggia da fuori e Mignanelli poco freddo a due passi dalla porta. Rimangono imbattute le squadre di Zanini e Zanchetta senza però ancora aver trovare i primi tre punti stagionali. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Salvatore Burrai (Dolomiti Bellunesi): prestazione impeccabile dell'esperto centrocampista rosaverde. Detta sempre alla grande i tempi dell'azione ed è dai suoi piedi che nascono i principali pericoli avversari. Con il suo destro spaventa Consiglio e poi fa anche segnare Toci dopo averlo servito con il contagiri al centro dell'area di rigore. FARO
Marco Da Graca (Novara): prova superlativa dell'attaccante azzurro. Sblocca il risultato al primo vero pallone giocato in area dopo una bella manovra corale e si rende protagonista di tanto lavoro sporco che permette alla squadra di uscire dai momenti di maggiore pressione. Sfiora la doppietta in più di una occasione e il suo secondo gol in altrettante gare conferma la sua importanza nello scacchiere di Zanchetta. IMPRESCINDIBILE
FLOP:
Taiwo Olonisakin (Dolomiti Bellunesi): gara sottono da parte dell'attaccante classe 1999 rosaverde. Finisce per sbattere più volte con i difensori avversari ed è poco lucido nella gestione del pallone negli ultimi metri. Sbaglia qualche scelta di troppo e non capitalizza l'unica vera chance capace di crearsi su un cross di Burrai. SPENTO
Andrea Valdesi (Novara): partita complicata da parte del giovane laterale azzurro. Si fa vedere poco in avanti ed è in affanno quando c'è da difendere soprattutto nella propria metà campo. Si fa sorprendere anche da Toci in occasione del gol subito dalla sua squadra. IN DIFFICOLTA'
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
