Top & Flop di Giana Erminio-Lucchese

Si è chiuso poco fa il match del "Città di Gorgonzola" tra Giana Erminio e Lucchese, valido per la 35^ giornata del Girone A: 0-2 il finale.
Primo tempo che vede la formazione di casa in pressing forsennato, anche se, dopo un paio di tiri alle stelle di Iovine e Greselin, la prima occasione nitida è al 22': Chiarello va alla battuta del primo corner per i locali, e Bonalumi, lasciato libero, stacca di testa, con la palla deviata ancora in angolo. Alzano allora i giri i lombardi, che al 26' sfiorano la rete con Bruno imbeccato da Greselin, ma la palla è in angolo, mentre un minuto dopo ancora il bomber biancazzurro, stavolta servito da Iovine, fa dare uno strano rimbalzo centrale alla sfera che diviene facile preda di Albertoni. Al 33' è la volta di Perna e della sua incornata, ma il portiere rossonero fa sua la palla. Giana comunque decisamente propositiva, Lucchese guardinga ma attiva sul finale: al 44' Fanucchi porta avanti un'azione vedendo poi l'inserimento di Baroni che, indisturbato, controlla la palla e lascia partire il tiro che spiazza una disattenta difesa e un non proprio incolpevole portiere. Lo 0-1.
Rossoneri con volto nuovo, e bravi nel raddoppio all'8' della ripresa: discesa sull'out destro di Russu, che quasi dal fondo mette sul secondo palo - con Taliento immobile sul primo e la retroguardia lombarda mal posizionata - dove in scivolata arriva Cecchini a metterla sul lato alto della porta. Completamente in affanno la Giana Erminio, che manca in toto di reazione, favorendo la gestione del match da parte della squadra toscana: che al 35' sfiora anche il tris con un lancio in profondità per Fanucchi, che galoppa fino a portarsi a tu per tu con Taliento, stavolta bravo in uscita a mandare in angolo. Sul finale, proprio per dovere di cronaca, un tiro a giro di Marotta che va alto e una conclusione di Corti che si spegne sopra l'incrocio; solo al 44', da un gioco sviluppato in verticale, Iovine pennella la palla sulla testa di Bruno, ma il portiere rossonero con i pugni manda in angolo.
Ecco i migliori e i peggiori del match:
TOP
Con qualche riserva, il centrocampo della Giana Erminio: il primo tempo giocato dalla Giana è lodevole, ma è talmente brutto il secondo che diviene difficile anche fare una compensazione del tutto, tanto sarebbe a sfavore dei biancazzurri: un pomeriggio decisamente grigio, poco bianco e poco azzurro. Il centrocampo, però, nel primo tempo è ottimo filtro, i quattro schierati hanno un ottimo palleggio e sono propositivi sia in fase di impostazione che di interdizione, e anche nella ripresa provano - senza più convinzione - a fare lo stesso. Certo Iovine e Seck sul secondo gol qualche responsabilità la hanno, ma viaggiano peggio in fase arretrata. PICCOLA NOTA DI MERITO
Baroni (Lucchese): prova di buona personalità quella del classe '98, che sigla anche il gol che apre la gara e corona una prestazione che sarebbe comunque stata eccellente: in difesa giganteggia e contiene alla perfezione ogni singolo assalto della Giana Erminio, in avanti mostra qualche sorprendente caratteristica offensiva, con guizzi e senso della posizione. Piacevolissima nota della giornata di gloria dei toscani. GAGLIARDO
FLOP
La difesa della Giana Erminio: anche nei più semplici retropassaggi, viene da trattenere il fiato, la Giana in difesa spaventa - e non in senso positivo -, ma per fortuna la Lucchese è sufficientemente accorta in difesa da non aver tempo di attaccare, fino però alla fine del primo tempo, dove trova la rete con l'unica occasione creata: Baroni è smarcato, i difensori lo dimenticano, e anche Taliento è statico. Sulla seconda rete subita, ancora immobilità nel gestire la discesa di Russu, e nessuna attenzione nella marcatura di Cecchini che arrivava da dietro. E Taliento sempre sul palo sbagliato: ma in porta, tra i pali, ci si può muovere. INGUARDABILI
L'attacco della Lucchese: nel primo tempo la squadra rossonera contiene bene la grinta e il temperamento degli avversari, affacciandosi nell'area opposta al momento giusto con il giusto tempo e trovando poi un raddoppio nella ripresa che mette in sicurezza un risultato solo da gestire. Peccato però che il tutto passi da difesa e centrocampo, con attacco completamente assente e inconsistente. ERAVATE PRESENTI?
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
