Terzo pareggio consecutivo per il Piacenza di Arnaldo Franzini, fermato al "Leonardo Garilli" dall'Albissola: 1-1 il risultato finale, i liguri sono passati in vantaggio al 29' grazie all'autorete di Francesco Corsinelli ma sono stati raggiunti dopo pochi istanti, esattamente al minuto 33, dal calcio di rigore realizzato da Franco Ferrari, centravanti di proprietà del Genoa.
I biancorossi conquistano un punto che serve a poco in vista della promozione diretta. Gli emiliani ottengono comunque l'aggancio alla Carrarese, che ha vinto in casa del Novara e nel turno infrasettimanale ospiterà proprio Sestu e compagni. Buon balzo anche da parte della compagine ligure che abbandona momentaneamente la zona calda della graduatoria, andandosi a posizionare al quindicesimo posto a quota 21.
TOP
Luca Barlocco (Piacenza): serata da protagonista per il difensore classe '95. Gestisce bene gli assalti (pochi) dell'Albissola e, soprattutto, salva la propria squadra da un gol che sembrava già fatto al minuto 63, prendendosi i complimenti dei compagni, oltre che del tanto pubblico presente. Si rivela un giocatore fondamentale e determinante per questa squadra, anche se potrebbe fare sicuramente di più. BRAVO
La tenuta dell'Albissola: resistere difensivamente contro una squadra come il Piacenza, che non ha espresso un ottimo calcio ma è pur sempre tra le grandi del Girone A, non è cosa da poco. Come all'andata, la compagine ligure argina al meglio i tentativi dei biancorossi: dopo la vittoria sull'Arzachena, un pareggio che darà sicuramente morale ai biancoazzurri in vista del prosieguo della stagione. SOLIDI
FLOP
Mattia Corradi (Piacenza): partita da dimenticare per il numero dieci biancorosso, prontamente sostituito da Franzini nel corso del secondo tempo. Sbaglia tanto, favorendo in certi casi anche le ripartenze in contropiede dell'Albissola, e non aiuta affatto i compagni. MALE
Riccardo Martignago (Albissola): dopo la buona prestazione della scorsa settimana contro l'Arzachena, l'esperto centravanti classe '91 non si ripete. Mai in partita, tocca pochissimi palloni e non riesce a rendersi utile per la propria squadra, appoggiatasi in particolare alle giocate di Cisco e Cais. INVISIBILE
Serie A ancora a 20 squadre, Serie B a 20 il prossimo anno per poi passare a 18 dal 2020/21 (riduzione di quattro squadre in tre anni) e la Serie C? Per la terza serie del nostro calcio al momento non si hanno certezze né per il futuro immediato né per quello a lung...
Giuseppe Caccavallo, attaccante classe '87 attualmente in forza alla Carrarese, nella quale figura come una delle punte di diamante, e con la quale sta viaggiando nei piani alti della classifica, per cercare di ottenere quella tanto agognata Serie B. Una graduatoria che...
Raffaele Palladino, salvo nuovi colpi di scena, non sarà un giocatore della Casertana. Secondo quanto riportato da tuttomercatoweb.com, il club rossoblu e l'ex giocatore di Juventus, Genoa e Parma non hanno trovato l'accordo.
Non chiamatela presidentessa. Perché lo dice l'Accademia della Crusca e, soprattutto, perché non lo vuole lei. Parliamo di Anna Durio, presidente della Robur Siena. Anzi, la presidente. Per qualcuno una donna di ferro ma forse, più semplicemente, una...
Raiola per i nemici Mino. Affari e segreti del super procuratore dei calciatori
Autori: Giovanni Chianelli, Angelo Pisani
Editore: LOG (Milano)
Anno edizione: 2018
Un libro senza dubbio controverso, si configura come la prima biografia non autorizzata del noto...
PROSEGUO
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione e per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra Cookie Policy