Top & Flop di Pro Patria-Lucchese

Finisce 2-2 il match appena giocatosi allo stadio Speroni tra Pro Patria e Lucchese. Un pari più o meno giusto per quanto prodotto in campo dalle due formazioni anche se la Lucchese avrebbe potuto meritare qualcosina in più. Sono infatti i rossoneri ad andare in vantaggio per primi dopo un primo tempo abbastanza positivo nella gestione del pallone. Lo 0 ad 1 viene siglato al minuto 20, fortunosamente, da De Feo che batte una punizione dalla trequarti destra di gioco in area: respinta di Tornaghi coi pugni imprefetta, palla che rimbalza sul compagno Lombardoni e che termina in rete. La Pro Patria reagisce immediatamente e cerca di proporsi nella metacampo avversaria aumentando il pressing. Cinque minuti dopo la rete subìta, su calcio d'angolo Zaro sfrutta la spizzata di Fietta e svetta per la rete del pari. Il primo tempo vedrà poche altre emozioni, mentre in avvio di ripresa De Feo siglerà la doppietta in grande stile: perfetta sponda di testa del neo entrato Sorrentino e bellissima volee di sinistro dal limite dell'area da parte di De Feo, che trova così il gol dell'1-2 in favore della Lucchese. Dopo essersi ritrovata nuovamente in svantaggio la Pro Patria prova nuovamente ad imbastire una efficace manovra offensiva, senza però troppa fortuna. Le squadre risultano annullarsi a vicenda a centrocampo, trovando pochi sbocchi sulle fasce per i cross, ancor meno corsie centrali per servire le punte. Nuovamente decisivo sarà un calcio piazzato, col neo entrato Mastroianni che al minuto 70 svetta in area trovando la rete del secondo pareggio, da calcio d'angolo. Il resto della partita non vedrà particolari chance da rete tranne che all'ultimissimo secondo, quando Colombo, neo entrato nella Pro Patria, si esibisce in un bellissimo tiro al volo dal limite sfruttando un pallone rimbalzato casualmente nella sua zona: Falcone effettua una grande parata all'angolino, mandando in corner.
Vediamo chi sono stati i migliori ed i peggiori della giornata.
TOP:
De Feo(Lucchese): segna casualmente il primo gol con la complicità di Tornaghi. La seconda realizzazione però denota le sue grandi qualità tecniche, con una volee elegante di sinistro che monetizza al massimo la sponda di Sorrentino. Importante il suo contributo anche durante la fase creativa, con le sue discese palla al piede utili ad ottenere la superiorità numerica. SGUSCIANTE
Le Noci (Pro Patria): pregevole la prestazione del capitano. I suoi tocchi di prima da trequartista puro sbloccano parecchie situazioni offensive, alcune delle quali particolarmente pericolose per gli avversari. Eleganti le traiettorie disegnate sui piazzati, grazie ai quali la Pro riesce nel primo tempo a pareggiare. PENNELLO
FLOP:
Tornaghi (Pro Patria): decisivo l'errore nel primo tempo sulla realizzazione da calcio di punizione di De Feo. Per il resto prestazione più o meno nella norma, in quanto non poteva fare molto sulla seconda realizzazione di De Feo. Momento decisamente poco fortunato per i portieri della Pro Patria. SFORTUNATO
La preparazione sui piazzati per la Lucchese: alcune imprecisioni in fase di costruzione di gioco ma comunque nessuna vera e propria sbavatura nelle prestazioni individuali dei rossoneri. Decisivi in negativo quest'oggi i piazzati, che per due volte hanno permesso alla Pro Patria di raggiungere il pari sulla formazione di Favarin. PERFORABILI
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
