Top & Flop di Triestina-Caldiero Terme

La Triestina è salva, il Caldiero Terme retrocede in Serie D. E’ questo il verdetto del “Nereo Rocco”, il match di ritorno del playout finisce con un altro pareggio senza reti. Un risultato che premia la squadra di Tesser che dopo lo 0-0 dell’andata poteva giocare sul doppio risultato utile in virtù del miglior piazzamento in classifica. Per la Triestina sì chiude una stagione complicata, iniziata con altri obiettivi, sì è trovata a lottare nei bassifondi ed è riuscita a salvare la categoria solo oggi. Ci sarà molto da lavorare per evitare un altro campionato di sofferenza. Una salvezza meritata per la Triestina che in questo doppio confronto ha dimostrato di essere superiore al Caldiero anche se ha tenuto colpevolmente in bilico il risultato fino al novantesimo. Il primo tempo scorre via senza grosse emozioni e con un solo vero tiro in porta dei padroni di casa con Cortinovis che impegna Crespi con un bel destro sul primo palo. Per il resto Triestina in controllo e Caldiero Terme incapace di rendersi pericoloso. Nella ripresa la musica non cambia di molto per gli ospiti nonostante i tanti cambi offensivi di Soave che inserisce tra gli altri Marras e Scappini. La Triestina continua ad attaccare in cerca del gol della tranquillità. Tra il 61’ e il 62’ ha due grandi chance per sbloccare il risultato, ma Crespi sì supera su Vertainen e Olivieri trova un difensore gialloverde a respingere un tap-in a botta sicura. Al 78’ è Ionita di testa a sprecare una gigantesca palla gol. La partita non sì sblocca, il Caldiero resta in gara e ad un minuto dalla fine va ad un passo dal gol salvezza con un colpo di testa di Caccavo che finisce di poco alto sulla traversa. Poco dopo altra mischia furibonda ad un metro dalla porta di Roos che fa correre l’ultimo brivido ai seimila tifosi del “Rocco” che al triplice fischio dell’arbitro esplode di gioia per la salvezza. Sì chiude, invece, dopo un solo anno l’avventura tra i professionisti del Caldiero Terme. Una stagione di rincorsa in cui è mancata l’impresa finale. Ecco Top e Flop della gara.
TOP
Correia (Triestina): domina a centrocampo, tutte le azioni dei padroni di casa passano dai suoi piedi. A volte sì ha la sensazione che porti a spasso gli avversari e non sempre è sostenuto dai compagni. ALTRA CATEGORIA
Lanzi (Caldiero Terme): il suo ingresso scuote i gialloverdi, poco pericolosi per ottanta minuti e vivaci nel finale grazie alle iniziative del numero 29. Due assist perfetti per i compagni non sfruttati. Avrebbe meritato più spazio. VOLENTEROSO
FLOP
Udoh (Triestina): è la scelta di Tesser per sostituire Strizzolo. Gioca una partita sufficiente, ma senza acuti. Cerca di aprire varchi ai compagni, ma non calcia praticamente mai in porta. SPUNTATO
Fasan (Caldiero Terme): messo sulla trequarti, dovrebbe da destra regalare imprevedibilità e mettere in difficoltà la difesa di casa. Non fa nessuna delle due cose. Meno di un’ora in campo senza incidere, inevitabile il cambio di Soave. ANONIMO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
