Top & Flop di Triestina-Ospitaletto

Top & Flop di Triestina-OspitalettoTMW/TuttoC.com
© foto di Nicolò Zangirolami/Image Sport
Oggi alle 17:15Girone A
di Lorenzo Carini

In un "Nereo Rocco" per pochi intimi, si è concluso sul risultato di 1-1 il match tra Triestina e Ospitaletto, valevole per la terza giornata del Girone A di Serie C. Non sono affatto mancate le emozioni nel corso dei novanta minuti, con i padroni di casa che hanno sbloccato il risultato al 40' con Gunduz (espulso al 75' per doppia ammonizione) per poi subire la rete del pareggio in inferiorità numerica, al minuto 78, a firma di Gualandris. All'87, gli ospiti guidati da mister Andrea Quaresmini hanno fallito una ghiotta occasione per ribaltare la situazione dagli undici metri, con un calcio di rigore concesso dall'arbitro dopo revisione al Football Video Support per un intervento di D'Urso su Gualandris e fallito da Messaggi, che si è fatto intercettare la conclusione da Matosevic. In pieno recupero, all'ultimo secondo disponibile, ha accarezzato il 2-1 anche la squadra alabardata di Geppino Marino con Moretti che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ha scheggiato il palo alla sinistra di Sonzogni con un diagonale mancino.

Questo pareggio obbliga Triestina e Ospitaletto a rimandare l'appuntamento con la prima vittoria in campionato. Vertainen e soci salgono a quota a -5, mentre i bresciani si portano a due punti.

TOP
Christian D'Urso (Triestina)
: fallo da rigore a parte (per sua fortuna, Matosevic ha evitato conseguenze peggiori parando il tiro di Messaggi), non si può non elogiare la prestazione offerta quest'oggi dal classe '97. Sempre nel vivo della manovra alabardata, si è fatto vedere in ogni zona del campo e si è sacrificato parecchio anche in fase difensiva, cosa tutt'altro che scontata per chi di professione fa l'attaccante. CENTRATO

Il tecnico Andrea Quaresmini (Ospitaletto): conosce questa squadra come le sue tasche ed è già un vantaggio non di poco conto, soprattutto quando ci si riferisce a una neopromossa. Nell'atipico pomeriggio del "Rocco", di fronte a un numero davvero risicato di spettatori, l'allenatore della formazione bresciana ha azzeccato tutte le mosse dalla panchina, stravolgendo la partita dei suoi: Gualandris e Orlandi, in particolare, hanno dato un'evidente scossa al resto del gruppo. DETERMINANTE

FLOP
Teoman Gunduz (Triestina)
: il classe 2004 non dimenticherà questa sua prima apparizione da titolare in stagione. Partito col piede giusto in mezzo al campo, ha trovato il gol del vantaggio alabardato nel primo tempo, sfruttando un ottimo assist di Pedicillo, ma nella ripresa ha fatto vedere il suo... lato oscuro. Con due ammonizioni rimediate nel giro di appena cinque minuti, tra il 70' e il 75', ha lasciato i compagni in inferiorità numerica, favorendo così l'Ospitaletto che ha comandato il gioco nell'ultimo spezzone di gara, agguantando il pareggio. A DUE FACCE

Claudio Messaggi (Ospitaletto): non è stata una partita semplice per il centrocampista. Il suo errore dal dischetto è pesato come un macigno sull'esito finale della partita: con un gol, adesso l'Ospitaletto starebbe festeggiando il primo successo stagionale in campionato. La realtà, invece, vede ancora la squadra bresciana nei bassifondi della graduatoria con soli due punti, ottenuti però contro due avversarie "niente male" come Vicenza e Triestina. DISCHETTO FATALE